Addio Dactylorhiza elata: dichiarata ufficialmente estinta l’orchidea che viveva solo in Sardegna. Svanita per sempre: la fine dell’unica orchidea endemica italiana. Con un triste sigillo ufficiale, la Dactylorhiza elata subsp. sesquipedalis, un’orchidea palustre che esisteva soltanto in Sardegna, è stata
Siniscola, nelle viscere carsiche del Montalbo vivono quattro specie di gamberetti. Nel cuore carsico del massiccio del Montalbo, a Siniscola, si cela un ecosistema unico e pressoché inesplorato: qui, nelle acque buie e isolate che scorrono silenziose tra le rocce
Il corpo del selargino Manuel Mameli morto in Ucraina si trova in una zona sotto controllo russo. Aveva solo 25 anni Manuel Mameli, nato a Cagliari nel 2000 e cresciuto a Selargius, e ha trovato la morte sul fronte di
Capoterra, colpo da sogno: gratta e vince 5 milioni di euro con un biglietto acquistato a La Maddalena Spiaggia. La fortuna ha scelto Capoterra e lo ha fatto senza mezze misure, regalando a un fortunato giocatore una vincita straordinaria: ben
Tragedia a Orune: il medico radiologo Antonio De Serra perde la vita precipitando con l’auto in una scarpata. Un drammatico incidente ha sconvolto nella serata di ieri la comunità di Orune, in provincia di Nuoro. Antonio De Serra, medico radiologo
Un altro giovane italiano ha perso la vita in Ucraina, dove combatteva come volontario al fianco delle forze ucraine contro l’invasione russa. Si tratta di Manuel Mameli, 25 anni, nato a Cagliari il 14 marzo 2000. Era arruolato nella Legione
È ufficialmente online 626schoolsafetywork.it, il primo e-commerce sardo interamente dedicato alla fornitura di abiti da lavoro, divise professionali e dispositivi di protezione individuale (DPI) certificati. Un progetto nato con un obiettivo chiaro: semplificare la vita delle aziende sarde, offrendo soluzioni
Per chi soffre di dolori cronici, patologie muscoloscheletriche o disfunzioni che non trovano risposte efficaci nelle terapie convenzionali, la strada verso il benessere sembra spesso un percorso senza uscita. In Sardegna, però, esiste una realtà che propone una prospettiva completamente
Un evento speciale, un gesto concreto, una catena di solidarietà che parte dal cuore: sabato 7 giugno si terrà a Quartu Sant’Elena, alla pizzeria “Vai che c’è ne di più” a Quartello, una serata interamente dedicata a Maurizio Corona, un
“I giovani portano ricchezza alla Chiesa”, questo è uno dei messaggi del secondo episodio della campagna di comunicazione della diocesi di Ales-Terralba “Testimoni di speranza”. Si parla tanto di giovani nel racconto della storia di don Andrea Scanu, novello diacono