Domenica 13 agosto 1979 il carcere di massima sicurezza dell’Asinara perse la sua invulnerabilità. Per la prima volta dalla sua apertura come colonia penale, nel 1964, due detenuti tentarono la fuga in quella che è poi passata alla storia come
«Non ricordo esattamente quando ho compreso di voler fare la pittrice, perché è stata una volontà più forte di me presente per tutto il corso dei miei trent’anni. Quello che ricordo è che con una matita, penna o pennello in mano
Oggi facciamo un bel salto nel tempo e torniamo indietro al 1926, anche se dall’immagine sembra che di secoli ne siano passati ben più di uno. Lo scatto è stato realizzato da niente di meno che Max Leopold Wagner, eccentrico
A cura di Massimiliano Perlato. L’ingegner Angelo Binaghi è nato a Cagliari il 5 luglio 1960 ed è Presidente della Federazione Italiana Tennis dal 2001. E sulla carta d’identità si riconosce proprio in quest’ultimo ruolo. “No, c’è scritto ingegnere e
Riaprirà domani, martedì 13 agosto 2024 il mercato di via Quirra. Nella giornata di oggi si è svolto l’incontro programmato tra i rappresentanti dell’Amministrazione comunale e i rappresentati del Comitato degli operatori del mercato di Via Quirra. All’incontro
Un giovane di 21 anni ha riportato gravi ferite in un incidente stradale avvenuto lungo la Provinciale 33. Le dinamiche esatte dell’incidente sono ancora in fase di indagine. Secondo una prima ricostruzione, sembra che il giovane abbia perso il controllo
I Ris stanno continuando a lavorare sui reperti legati all’omicidio di Francesca Deidda, la 42enne scomparsa da San Sperate il 10 maggio scorso. I suoi resti sono stati ritrovati in un borsone nelle campagne tra Sinnai e San Vito. Secondo
Una straordinaria attività di ricerca finalizzata all’individuazione e alla migliore conoscenza dell’area occupata dall’insediamento protostorico sommerso del Gran Carro di Bolsena è stata portata avanti qualche tempo fa da parte del Servizio di Archeologia Subacquea della Soprintendenza dell’Etruria Meridionale in
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Graziano Crastus, l’anziano che giovedì mattina si era allontanato dalla Rsa Casa Melania a Sant’Antioco. L’uomo è stato purtroppo ritrovato senza vita. Il suo corpo è stato individuato da una
Grande successo per i Giganti di Mont’e Prama sulle pagine del settimanale Topolino, con l’ultimo numero del fumetto che è andato a ruba. La Panini ha informato la Fondazione Mont’e Prama che, nei prossimi giorni, i distributori provvederanno a rifornire