Il Carnevale è una delle festività più attese e celebrate in molte parti del mondo, caratterizzata da sfilate, maschere, balli e abbondanti banchetti. Due giorni in particolare spiccano nel calendario carnevalesco: Giovedì Grasso e Martedì Grasso. Ma perché si chiamano
La figura leggendaria sarda in assoluto più conosciuta a livello inetrnazionale è quella dell’Accabadora. Questa donna dal ruolo enigmatico ha suscitato fascino e interrogativi per secoli, rappresentando un aspetto unico della cultura sarda. L’Accabadora era una donna a cui si
Una visita speciale e significativa quella di Tomaso Giulini alla Stella Marina di Montecristo, il ristorante che per oltre trent’anni ha accolto Gigi Riva nelle sue serate cagliaritane. Il presidente del Cagliari Calcio, ha scelto di cenare nello storico locale,
Il caraganzu, noto scientificamente come Glebionis coronaria (precedentemente Chrysanthemum coronarium), è uno dei fiori più comuni e rappresentativi della Sardegna. Questa pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Asteraceae, è facilmente riconoscibile per i suoi vivaci fiori gialli che adornano
Geppi Cucciari, dopo la co-conduzione di una serata di Sanremo, è finita nel mirino degli hater per una battuta sugli onomastici. Un utente ha trasformato il suo commento in un insulto volgare, al quale la comica ha risposto segnalando il
Momenti di tensione questa mattina nel cuore del capoluogo sardo, dove un incidente ha coinvolto un’auto e uno scooter in Largo Carlo Felice. Una Lancia Y e un motociclo con a bordo due donne si sono scontrati per cause ancora
In Sardegna esistono due musei unici nel loro genere che raccontano il legame tra l’isola e il mondo dell’occulto: il Museo della Stregoneria di Castelsardo e il Museo S’Omo ’e sa Majarza di Bidonì. Entrambi offrono un’immersione nelle credenze popolari,
Paura nella notte in via Coghe ad Assemini, dove un violento incendio ha distrutto due automobili e riempito di fumo un’abitazione vicina. Fortunatamente, la coppia di anziani che vive nella casa è stata tratta in salvo. L’allarme è scattato poco
Ieri sera, durante la serata finale del Festival di Sanremo 2025, Mahmood ha sorpreso il pubblico con l’anteprima del suo nuovo singolo “Sottomarini”, in uscita a breve. Con un’esibizione elegante e semplice, l’artista ha proposto una ballad urban dalle sonorità
Questa sera si chiude il Festival di Sanremo 2025, con Carlo Conti affiancato dai co-conduttori Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi. Tra gli ospiti più attesi, Mahmood tornerà sul palco dell’Ariston per presentare in anteprima il suo nuovo singolo, “Sottomarini”. Dopo