Ieri il Consiglio comunale ha approvato, grazie alla collaborazione tra maggioranza e opposizioni, l’ultima variazione di bilancio. Il sindaco Massimo Zedda: “Per prima cosa, metteremo subito a correre 1 milione di euro per la sicurezza stradale. Inizieremo dalle strade col
«L’esibizione che più ci ha colpiti? Senza ombra di dubbio quella all’ospedale Businco: lì si tocca con mano la sofferenza ma soprattutto la voglia di vivere. Dare un sorriso a chi lotta ogni giorno è stato un orgoglio, un onore
La Sardegna si prepara a vivere un momento storico: la Fiamma Olimpica e Paralimpica passerà anche per Nuoro e Cagliari nel suo viaggio attraverso l’Italia in vista dei Giochi Olimpici invernali di Milano Cortina 2026. L’annuncio è stato dato ufficialmente
Iglesias fatica a riprendere il ritmo della quotidianità dopo la tragedia che ha scosso profondamente la comunità sabato notte. La morte di Riccardo Lai e Aurora Marcia ha lasciato un vuoto enorme, e il dolore si è manifestato in tutta
La Sardegna si conferma una delle mete turistiche più amate d’Italia. I dati più recenti forniti da Istat e dal Ministero del Turismo rivelano che, solo lo scorso anno, l’isola ha accolto oltre 3 milioni di arrivi e registrato più
Il patrimonio di longevità e benessere della comunità di Perdasdefogu, un piccolo centro della Sardegna, è stato al centro di una puntata della trasmissione Geo su Rai3. Gli ospiti della trasmissione, Roberto Pili, medico e presidente della Comunità Mondiale della
Giornata speciale in casa Cagliari, dove si festeggia il compleanno del capitano Leonardo Pavoletti. L’attaccante rossoblù compie oggi 36 anni, e il club non ha mancato di celebrarlo attraverso i suoi canali social ufficiali. Un messaggio pieno di affetto e
Un cortile silenzioso, colmo di emozione e rispetto, ha accolto questa mattina il lancio di palloncini organizzato dagli studenti e dagli insegnanti del liceo Alberti per salutare Beatrice Loi. La ragazza, appena 17enne, è stata investita sulle strisce pedonali di
Un tragico incidente stradale si è verificato questa mattina, intorno alle 7, sulla strada statale 131 DCN, al chilometro 96, all’altezza di Siniscola, in direzione Olbia. Tre veicoli sono rimasti coinvolti nello schianto: una Volkswagen, una Lancia e un furgone
Beatrice Loi, la giovane di appena 17 anni originaria di Quartu, ha lasciato un segno indelebile con il suo ultimo grande atto di altruismo. La studentessa, frequentante il liceo Alberti, è deceduta all’ospedale Brotzu di Cagliari dopo un giorno di