Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dei supereroi e delle moto, ma soprattutto per chi desidera regalare un sorriso ai bambini ricoverati in ospedale. Sabato 5 aprile, presso il Supermercato Tuttigiorni (accanto a Good), si terrà il BAT-EVENTO DI
Oggi, festeggiamo il traguardo eccezionale di Tzia Maria Soldi, una donna straordinaria di Sinnai che compie 101 anni. La sua vita è stata un viaggio attraverso i secoli, testimone di un mondo che ha vissuto profonde trasformazioni. Nata in un
Non ci sono donne che non abbiano, almeno una volta nella loro vita, vissuto una molestia, un abuso fisico o psicologico, una discriminzazione per il loro genere. Siamo state tutte vittime almeno in un’occasione, perché quello di cui parliamo non
Tra le antiche mura della Cattedrale romanica di San Pantaleo a Dolianova, si cela un tesoro artistico che racconta la storia e la spiritualità di un’intera comunità: l’affresco dell’Albero della Vita. Questo capolavoro, realizzato tra la fine del XV e
Nel mondo dei social, Ylenia Parente è riuscita a ritagliarsi un posto speciale. Con le mani immerse nella farina e il cuore colmo di tradizione, questa giovane sarda di Sant’Antioco ha conquistato migliaia di follower su Instagram, diventando un punto
La decisione delle autorità di vietare la trasferta ai tifosi ospiti per la prossima sfida tra Empoli e Cagliari ha scatenato diverse reazioni tra gli appassionati. Tra i più delusi c’è proprio Nicola Riva, che ha dichiarato con fermezza: “Sarò
Di Massimiliano Perlato. Simone Onnis, nativo di Quartu Sant’Elena, è considerato una “Eccellenza italiana” nel campo della musica. Rappresenta una delle più riuscire realtà chitarristiche di tutto il mondo. Ha intrapreso da giovanissimo lo studio della chitarra classica, come didatta
Domani, giovedì 3 aprile, alle ore 15:30, all’Università di Cagliari (Sa Duchessa, aula 6), si terrà un evento imperdibile per gli amanti della musica d’autore e della letteratura. Con ingresso libero, il pubblico potrà partecipare a un incontro con Kristina
Nel cuore della Barbagia, a Tonara, spicca un’opera d’arte che ha saputo conquistare il cuore degli abitanti e dei visitatori: il murale “Ninna Nanna” dell’artista Mauro Patta. Con i suoi 54 metri quadrati di superficie, questa straordinaria creazione artistica diventa
La Sardegna vanta una flora tipicamente mediterranea, influenzata dal clima e caratterizzata dalla macchia mediterranea, con specie come leccio, sughera, castagno, corbezzolo, lentisco, ginepro, olivastro, cisti ed erica. Nelle aree più degradate si sviluppa la gariga, dominata da timo, elicriso,