Per oltre un secolo, il carcere di Buoncammino ha dominato Cagliari dall’alto del suo colle, avvolto da una fama oscura e impenetrabile. Costruito per non lasciare scampo a chi vi entrava, quel penitenziario è stato a lungo descritto come una
Giornata drammatica nel Medio Campidano, dove due vasti incendi hanno messo in ginocchio le campagne tra Barumini e Segariu. Le fiamme, alimentate dal vento e dalle alte temperature, si sono propagate rapidamente, rendendo estremamente complesso l’intervento dei soccorritori. Il primo
Un drammatico ritrovamento ha scosso Cagliari all’alba di oggi: il corpo senza vita di un ragazzo di 16 anni, residente a Sestu, è stato recuperato nelle acque antistanti una spiaggetta del porticciolo turistico di Su Siccu, a una decina di
Tra i cespugli assolati e i muretti a secco della Sardegna si aggira silenzioso un minuscolo abitante, spesso invisibile agli occhi dei più: è l’algiroide nano (Algyroides fitzingeri), il più piccolo tra i lacertidi del continente europeo. Un gioiello della
Triste ritrovamento questa mattina a Sant’Elia, dove il corpo senza vita di un giovane è stato recuperato in mare, nella piccola spiaggia situata a ridosso del parcheggio Cuore. A dare l’allarme sono stati alcuni pescatori, intorno alle sette, dopo aver
Non tutti i viaggi lasciano ricordi da cartolina. Anzi, per qualcuno la Sardegna fu tutto tranne che una terra da sogno. È il caso di Honoré de Balzac, gigante della letteratura francese, che nell’Ottocento intraprese un’avventura nell’isola con grandi aspettative…
Paura all’alba a Maracalagonis: un uomo di 61 anni è stato trovato in strada in gravi condizioni, con ferite da arma da taglio. A dare l’allarme alcuni residenti, svegliati dalle urla. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di
Unica Radio si conferma come una delle voci più autorevoli e innovative nel panorama radiofonico universitario europeo, grazie al prestigioso riconoscimento ricevuto dal Parlamento Europeo: il podcast prodotto da Unica Radio e condotto da Damiano Zoppi è stato selezionato per la trasmissione
Il 14 giugno 1959, esattamente 65 anni fa, venivano venduti i terreni che costituirono il primo nucleo fondante dell’attuale Costa Smeralda. Come racconta la pagina Facebook “Consorzio Costa Smeralda”, l’atto notarile della vendita dei 145 ettari della Baia di Porto
È Domus De Maria, gioiello costiero del sud-ovest della Sardegna, a conquistare il primo posto nella classifica 2025 delle località marittime a Cinque Vele, redatta da Legambiente e Touring Club Italiano. La località, dove nel 2024 è nata l’area marina