Una folla immensa, molte persone costrette a restare fuori dalla cattedrale di Sant’Antonio Abate a Castelsardo, ha partecipato in silenzio e con profonda commozione al funerale di Cinzia Pinna, la 33enne uccisa la notte dell’11 settembre scorso da Emanuele Ragnedda,
Nel 2020 l’artista sardo Giorgio Casu (Jorge) ha realizzato il murale “Is Nuus Nous” (I Nodi Nuovi) sulla cabina elettrica di via Belvedere a Sant’Antioco, messa a disposizione da E-Distribuzione. L’opera fa parte del progetto Museo Diffuso, che trasforma spazi
Varcare l’ingresso di Sa Presonedda è come attraversare una porta sospesa nel tempo. Davanti a te si erge una piramide a gradoni, composta da blocchi di ignimbrite tenuti insieme da malta di calce, materiale che punici e romani conoscevano bene
Lo sapevate che la mamma di Italo Calvino era una straordinaria scienziata sarda e direttrice dell’Orto Botanico di Cagliari? Eva Mameli, nata il 12 febbraio 1886 a Sassari in una famiglia della medio-alta borghesia sarda, ricevette dai genitori, Giovanni Battista
Pochi lo sanno, ma anche in Sardegna esiste un luogo che porta il suggestivo nome di “Mar Morto”. Non si tratta del famoso mare tra Israele e Giordania, ma di una piccola perla tutta nostra, immersa nella natura incontaminata della
Operazione ad alto impatto della Polizia di Stato di Cagliari, che nel corso di due distinti interventi ha arrestato tre persone per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio. Il bilancio è pesante: oltre due chili di droga
Di Massimiliano Perlato Quando il disegnatore diventa leggenda, al pari del suo personaggio. È il caso di Aurelio Galleppini, in arte Galep, figlio di genitori sardi e padre del mito di Tex Willer, insieme allo sceneggiatore Gianluigi Bonelli. Nato a
Domani, lunedì 22 settembre 2025, a Cagliari è previsto uno sciopero generale di 24 ore con manifestazione e corteo, con raduno a partire dalle 10:00 in Piazza del Carmine. La mobilitazione è stata indetta dall’USB per fermare la violenza contro
In Sardegna sono stati scritti alcuni dei documenti più antichi di tutto il Medioevo occidentale, veri testimoni di un’epoca lontana e quasi leggendaria. Tra questi spicca un manoscritto che oggi riposa tra gli scaffali della Bodleian Library di Oxford, la
Un incendio sabato sera ha distrutto la casa dell’imprenditore di Terralba Battista Manis, titolare di diverse tabaccherie e ricevitorie. Le indagini dei carabinieri, già al lavoro, fanno ipotizzare un atto intimidatorio, simile a quello subito un anno fa. Secondo Manis,