Loceri continua a puntare sul proprio territorio e in particolare sulle sue risorse paesaggistico – ambientali, viste non solo in un ottica di sviluppo turistico, ma anche come fondamentale strumento di tutela e valorizzazione della cultura e della lingua locale.
Oggi 9 gennaio alle ore 10:30, presso l’aula consiliare del Comune di Lanusei si è tenuto un incontro informativo sui tirocini formativi e di orientamento con voucher finanziati dalla regione per l’anno 2013. L’incontro, presieduto dal coordinatore del progetto Enrico
Venerdì 4 gennaio, nell’Auditorium delle Scuole elementari di Cardedu, verrà proiettato il film di Daniele Atzeni “I Morti di Alos”, selezionato all’International Short Film Festival di Clermont-Ferrand, uno dei più rinomati concorsi internazionali per il cinema breve. Il film, un
Sarà una notte di San Silvestro all’insegna della musica e rivolta soprattutto ai più giovani quella che l’associazione Le Ginestre e Bnc events party ha preparato per festeggiare la fine del 2012 e l’inizio del nuovo anno a Triei. La
Sarà distribuito gratuitamente nei prossimi giorni alla popolazione di Loceri il libro “Sa Strumpa”, l’opera dedicata a uno degli sport più antichi dell’umanità scritto dal sociologo Carlo Piroddi. Il volume, realizzato dal Comune di Loceri nell’ambito di un progetto finanziato
Continua a riscuotere un grandissimo successo il programma degli eventi e manifestazioni di Natale organizzato dal Comune di Elini. Dopo l’esito positivo della manifestazione del 21 Dicembre “Per le vie di Elini…emozioni di Natale”, che prevedeva la visita e la
Un fine anno all’insegna della musica d’autore nel Teatro Tonio Dei di Lanusei. Per chiudere il 2012 la Città delle Ciliegie organizza l’evento “Incontro tra territori”, tre serate imperdibili con numerosi ospiti musicali di fama nazionale. Si comincia giovedì 27
L’Amministrazione Comunale di Gairo ha trovato un modo pratico e facile per informare cittadinanza sulla sua attività, su quella degli Uffici e sulle iniziative culturali, sociali e ricreative che si svolgono all’interno del paese. Da qualche tempo, infatti sul sito
In occasione del Santo Natale, l’Associazione Turistica Proloco di Ilbono organizza per il primo anno “La Mostra di Presepi”, un concorso rivolto a tutti coloro che vogliono riprodurre gli scenari della nascita di Gesù attraverso la realizzazione di un presepe.
Vi è mai capitato di salire in una delle tanti torri costiere dei nostri litorali e immaginare una nave moresca con a bordo dei corsari armati di scimitarre e turbanti in testa, navigare all’orizzonte? L’idea che noi abbiamo dei pirati