Lo sapevate? Perché il mercato del Largo Carlo Felice fu abbattuto? Il complesso del vecchio mercato venne demolito negli anni Cinquanta del XX secolo. Era una struttura molto bella, perché fu distrutta? Una delle strutture più belle e amate di
Meraviglie di Sardegna: S’Ozzastru, il patriarca millenario degli olivastri. Nel cuore della Sardegna, immerso in un paesaggio senza tempo, si erge maestoso S’Ozzastru, un autentico monumento della natura, considerato uno degli alberi più antichi d’Europa. Questo imponente olivo selvatico (Olea
Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Arbus. Arbus, un angolo incantevole nel cuore della Sardegna, è una meta che affascina per la sua bellezza selvaggia e l’autenticità che respira in ogni angolo. Questo comune, situato nella parte occidentale dell’isola,
Meraviglie di Sardegna: la spiaggia di Gutturu ‘e Flumini, perla della costa occidentale. Gutturu ‘e Flumini, autentico gioiello della Costa Verde, incanta con la sua bellezza selvaggia e il fascino incontaminato della natura sarda. Questo piccolo villaggio, situato a sud
Lo sapevate? Quando a qualcuno diciamo che è una “Cotzìna” stiamo facendogli un complimento? La lingua sarda è ricca di sfaccettature e può essere tagliente e caustica, quanto simpatica e ironica. Sono numerosi i vocaboli che rientrano in questa descrizione
Un Comune al giorno, tutti i paesi della Sardegna: Castelsardo. Un viaggio tra i tesori della Sardegna non può dirsi completo senza una sosta a Castelsardo, uno dei borghi più affascinanti e suggestivi dell’isola, inserito con merito nell’esclusivo Club dei
Un Comune al giorno, tutti i paesi della Sardegna: Abbasanta. Incastonato su un ampio pianoro, a soli trenta chilometri da Oristano, emerge un paese dal fascino intramontabile, Abbasanta, che da secoli si erge come un fulcro vitale della Sardegna. Questo
La Cagliari che non c’è più: guardate come era il Poetto nel 1930. La Cagliari di un tempo, quella che oggi possiamo solo immaginare attraverso vecchie fotografie e racconti nostalgici, custodisce angoli e atmosfere ormai scomparse, ma ancora vive nella
La storia di Pierpaolo “Jambo” Melis: l’incordatore cagliaritano di Sinner in Coppa Davis Parla Jambo Melis, stringer della squadra azzurra in Coppa Davis: “Jannik è un fenomeno, un campione anche di umiltà e correttezza. Un predestinato. Spero sia assolto dall’accusa
Lo sapevate? A Cagliari nel cuore di San Benedetto c’era un vecchio quartiere molto caratteristico di cui rimangono poche case. Era la Cagliari de is prazzas, dei giovanotti pronti a certare per una pivella: subito dopo il tribunale, percorrendo