La notte del 15 novembre ha regalato a Cagliari uno spettacolo di rara bellezza: la luna piena ha brillato maestosa alle spalle della storica Cattedrale di Santa Maria, creando un’atmosfera magica e suggestiva. Il chiarore lunare ha illuminato la facciata
Elisabetta Canalis ha presenziato al Cowboy Stadium di Arlington per assistere al tanto atteso ritorno sul ring di Mike Tyson. La showgirl sarda ha partecipato all’evento grazie al gesto del compagno Georgian Cimpeanu, che le ha regalato i biglietti a
La Fonte nuragica di Genn’e Mustazzu, situata nel territorio di Iglesias, è stata al centro di un’importante iniziativa di pulizia e valorizzazione grazie all’impegno di numerosi volontari e istituzioni locali. Questa recente attività ha visto la partecipazione del Comune di
Il pane a fermentazione naturale e preparato con lievito madre è una delle espressioni più autentiche della tradizione culinaria sarda. Questo pane, che può essere sia da tavola che rituale, è spesso impreziosito da dettagli decorativi realizzati a mano, rendendolo
«Le difficoltà? Ad oggi sono gli ingressi superiori alle adozioni. Servono adozioni, adozioni responsabili.» A parlare è Guido Magliani, alla guida del canile Shardana – Selargius – da più di 25 anni. Qui, in una struttura che da mezzo secolo
Lo sapevate? La Grotta di San Giovanni a Domusnovas, è la cavità naturale transitabile su strada più grande del mondo. Si trova nella Sardegna sud-occidentale nel comune di Domusnovas, un paese nel territorio del Sulcis-Iglesiente. Si tratta di una una cavità carsica ed
“Giancarlo corre con noi” è giunta alla dodicesima edizione. La manifestazione sportiva di corsa grazie all’iniziativa di un gruppo di amici (guidati da Efisio Contu e Luigi Cambuli) per ricordare Giancarlo Mura, scomparso nel 2012. Ad organizzarla è il gruppo
Barumini, un piccolo borgo nel cuore della Sardegna, custodisce una delle sorprese più affascinanti e singolari dell’isola: il Polo Museale Casa Zapata. Questo complesso rappresenta un intreccio tra storia nobiliare e scoperte archeologiche, un binomio che incanta ogni visitatore e
C’era un tempo in cui gli interni dei negozi e delle attività commerciali erano progettati da architetti e artisti che riuscivano a donare al locale un’anima: unica, distinguibile, mai stereotipata. Ruggieri, storico negozio d’abbigliamento cagliaritano che a breve chiuderà i
È stata ospitata all’ExMa di Cagliari la cerimonia di premiazione del Premio Donna di scienza giovani. La manifestazione, promossa dall’associazione Scienza società scienza nell’ambito del Festival della Scienza 2024, ha visto l’assegnazione del prestigioso riconoscimento a Simona Deidda, giovane e