La guida di Gambero Rosso alle migliori gelaterie d’Italia per il 2025 ha finalmente visto la luce, confermando una tradizione che premia la qualità e l’eccellenza del gelato artigianale. Tra le tante gelaterie premiate, due perle della Sardegna continuano a
Nei libri di scuola elementare, la storia della Sardegna e dei sardi spesso occupa solo una paginetta, lasciando l’impressione che i sardi dell’antichità fossero soltanto pastori e costruttori di nuraghi. Ma è davvero tutto qui? Per fortuna, la realtà è
Un altro appuntamento con la nostra rubrica quiz per cagliaritani doc. Oggi vogliamo portarvi là dove il mare è più blu ma dovete cercare di indovinare dove ci troviamo di preciso. Qualche aiuto: vicino si trovano un locale dal panorama
Oggi, la Sardegna celebra, come abbiamo detto, un esempio straordinario di longevità, con il compleanno di Tziu Mario Olivari, che raggiunge il traguardo dei 100 anni. Un traguardo che, nella sua semplicità, racconta una storia di salute, famiglia e tradizione,
Nel cuore della regione storica del Goceano, a circa 7 chilometri dal comune di Illorai, si trova un luogo di grande valore archeologico e culturale: la Fonte Sacra Santa Maria. Questa antica fonte nuragica, recentemente scoperta, rappresenta una testimonianza significativa
Cagliaritani popolo di affamati: l’apertura di un nuovo locale o ristorante è ormai all’ordine del giorno e non fa eccezione quando si tratta di proposte culinarie lontane dalle nostre tradizioni. E’ questo il caso della celebre catena americana Starbucks che
Maurizio Corona è un uomo che ha vissuto la vita con passione e determinazione, nonostante una diagnosi che avrebbe potuto spezzare chiunque. Sposato da 36 anni con Eliana Sanna, appena sei mesi dopo il matrimonio arriva il verdetto: una grave
A Cagliari, Piazza Matteotti continua a essere un cantiere aperto, nonostante sembri ormai completa. La data di fine lavori, inizialmente fissata per il 31 dicembre 2024, è passata, ma transenne e cartelli delimitano ancora l’area, lasciando la piazza inaccessibile ai
Se Homer Simpson fosse sardo, il suo dolce preferito sarebbero i parafrittus! I fatti fritti sono infatti la cosa più simile alle ciambelle che si produce in Sardegna. L’impasto è molto simile a quello delle zeppole, ma bisogna aggiungere il
L’associazione “Il sogno di Giulia Zedda” ha attivato una raccolta fondi per l’acquisto di una casa che possa ospitare gratuitamente i bambini malati oncologici e le loro famiglie, offrendo loro un rifugio sereno durante il periodo delle cure, la “Casa