L’UOMO E’ STATO RITROVATO E STA BENE Momenti di grande apprensione a Seulo per Giovanni Maria Moi: l’uomo risulta scomparso dalla notte scorsa dopo un incidente domestico e un successivo ricovero a Cagliari. Secondo le prime ricostruzioni, nella serata
Gli auguri più belli oggi vanno a Tzia Maria Todde di Desulo, che ieri ha spento ben 101 candeline a Domusnovas, circondata dall’affetto dei suoi cari e della comunità. Un traguardo straordinario, che conferma ancora una volta la longevità e
Nel 2020 l’artista sardo Giorgio Casu (Jorge) ha realizzato il murale “Is Nuus Nous” (I Nodi Nuovi) sulla cabina elettrica di via Belvedere a Sant’Antioco, messa a disposizione da E-Distribuzione. L’opera fa parte del progetto Museo Diffuso, che trasforma spazi
Varcare l’ingresso di Sa Presonedda è come attraversare una porta sospesa nel tempo. Davanti a te si erge una piramide a gradoni, composta da blocchi di ignimbrite tenuti insieme da malta di calce, materiale che punici e romani conoscevano bene
Lo sapevate che la mamma di Italo Calvino era una straordinaria scienziata sarda e direttrice dell’Orto Botanico di Cagliari? Eva Mameli, nata il 12 febbraio 1886 a Sassari in una famiglia della medio-alta borghesia sarda, ricevette dai genitori, Giovanni Battista
Nuovo e prestigioso riconoscimento per “Goppà”, il cortometraggio diretto da Roberto Pili e prodotto da Francesco Pili, che si è aggiudicato il titolo di Miglior cortometraggio italiano (Best Italian Short Film) all’edizione mensile del SamhainBaucogna International Film Festival (SBIFest) –
Ludopatia, allarme rosso a Cagliari: la ASL apre uno sportello mentre il gioco d’azzardo divora le pensioni. A Cagliari e in tutta la Sardegna è ufficialmente scattato l’allarme rosso per il gioco d’azzardo patologico. La diffusione della ludopatia, una malattia
La Sardegna conquista X Factor: EroCaddeo vola ai live, bene anche Sakina Sanogoh e i Plastic Haze. La seconda fase di X Factor, i temutissimi Bootcamp, ha confermato il talento della Sardegna, con tre promettenti realtà che hanno superato l’esame
In città c’è chi avvelena gli alberi. È quanto emerge dagli accertamenti condotti dal Comune di Cagliari – Servizio Parchi, Verde e Gestione Faunistica, dopo la segnalazione di cittadini e l’istanza presentata dal Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG). Gli esemplari colpiti
Cagliari si prepara allo sciopero generale in difesa della Flotilla per Gaza. Il 3 ottobre 2025 Cagliari sarà il cuore di una mobilitazione che si annuncia imponente e carica di significati politici e sociali. La città ospiterà infatti uno sciopero