E’ così che un gruppo di cittadini, facenti parte del gruppo Facebook Liampiaus Casteddu (puliamo Cagliari) ha passato la freddissima ma assolata domenica mattina del 17 gennaio: pulendo una delle centralissima piazzette cagliaritane di Piazza Repubblica deturpate dai writers e
Fanno coppia fissa nel lavoro e nella vita da 20 anni. Sono I Murr, Antonio e Roberta, lifestyler, ecco i loro segreti Innamorati, super eleganti, scoppiettanti e simpaticissimi: poche parole per descrivere la coppia della moda e del lifestyle, i
Inaugura a Cagliari Kuko, uno spazio arredato e confortevole in sharing (condivisione, ndr) per potersi rilassare, cucinare, invitare e lavorare senza pensieri. Inaugurato a Cagliari, a due passi da via Alghero, una delle vie dello shopping cittadino, Kuko, uno spazio
Sestu è in lutto per la scomparsa di Bonaria Manunza, l’arzilla nonnina conosciuta come Tzia Bona, morta ieri sera nella sua casa . Il prossimo 29 Marzo avrebbe compiuto la veneranda età di 109 anni. Nata a Sestu nel 1907, è
MTGZ, un acronimo che è stile di vita, che nasce in Sardegna ma diventa modo d’essere universale: il messaggio a tinte forti, grazie a Maurizio Battelli, ideatore del brand, si trasferisce in t-shirt e tazze da usare e portare con
Dal 13 gennaio la Polizia Stradale entra nelle sedi delle società della Lega B per promuovere fra giocatori, staff tecnici e dirigenti il valore della sicurezza stradale. Dal 12 dicembre e fino al 30 gennaio B Solidale sposa il grande
Chi volesse prenotare un volo per Barcellona con Ryanair, ha tempo fino a marzo. Dal primo aprile, infatti, la compagnia irlandese ha cancellato l’aeroporto di Girona dalla programmazione per il 2016. Si tratta di una perdita significativa, se si pensa che
Squadra al lavoro dall’alba di venerdì 15 gennaio per rimuovere i rifiuti dall’area vietata all’accesso. Ancora una pulizia straordinaria in piazza Garibaldi, ma per l’ultima volta: l’intervento previsto all’alba di domani prepara il terreno all’avvio del cantiere di riqualificazione. Il
“Vogliamo rendere sicure le scuole e i luoghi di lavoro, proteggere la salute dei cittadini e bonificare il nostro ambiente liberando la Sardegna dall’amianto. Contrastare quest’emergenza è una delle principali strategie della Giunta regionale: abbiamo adottato il Piano regionale nei
Se fino a poco tempo si era soliti vedere l’adesivo attaccato alla porta dei supermercati con la scritta “Io qui non posso entrare”, ora anche a Cagliari (presso la Conad di Via dei Valenziani e di Via Jenner) per chi