La Sardegna dei record è quella che si conferma ogni giorno che passa come la terra della longevità. Sabato 2 aprile è toccato a tzia Bardilia Marras di Teulada spegnere le sue “prime” 104 candeline. La nonnina vive nella sua
44 atleti del Team Special Olympics, avvolti dal caloroso applauso di 10mila tifosi.
“Referendum sulle trivelle? Votare è un diritto e un dovere, un governo che invita all’astensionismo non può essere definito democratico”. Con queste parole Alessandro Di Battista, deputato del M5S, ha salutato la folla raccolta nel piazzale del Lazzaretto di Sant’Elia
Biglietti a prezzi scontati in occasione del referendum popolare sulle trivellazioni del prossimo 17 aprile. E’ l’iniziativa di Tirrenia CIN che ha stabilito uno sconto del 60 per cento sulla tariffa ordinaria (al netto di tasse e diritti) a tutti
Non si fermano le manifestazioni di protesta dei migranti eritrei e somali, giunti il 21 marzo scorso a Cagliari a bordo della nave spagnola “Numancia”. I migranti sono scesi in piazza perchè, non vogliono restare in Sardegna ma intendono ricongiungersi
In occasione dell’appuntamento podistico Vivicittà 2016 di domenica prossima ci saranno modifiche al traffico a Cagliari
Si parlerà di nuovo Stadio, Consulta dello sport e Regolamento dell’Aula.
Il 2 aprile dedicato alla sensibilizzazione sul disturbo del comportamento
Chiesa di S.M.del Monte. In scena l’Ensemble Vocale Ricercare e la Piccola Orchestra di Musici e Cantori. Venerdì 1 e sabato 2 aprile
Le esigenze dei singoli territori analizzate nel disegno complessivo delle istanze che la Sardegna porta al tavolo del Governo sul fronte delle servitù militari. È stato questo il tema dell’incontro tra il presidente della Regione Francesco Pigliaru e i sindaci