Quel che resta della festa di una comunità che tradizionalmente serviva a seppellire i propri demoni e a far rinascere forze nuove: il ritorno del carnevale cagliaritano tradizionale grazie a Sa Domu e all’associazione storica Fino all’anno scorso nessuna notizia del
Presentata l’edizione 2016 di “CARDIOLOGIE APERTE” . Ieri è stata presentata presso l’Aula Ciccu dell’Ospedale Brotzu, l’edizione 2016 di “Cardiologie Aperte”, il consueto appuntamento promosso dall’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) con la sua Fondazione «Per il Tuo Cuore – HCF»,
Il Presidente della Regione Francesco Pigliaru ha incontrato ieri, insieme all’Assessore della Pubblica Istruzione Claudia Firino e a quello della Programmazione Raffaele Paci, il sovrintendente del Teatro Lirico Claudio Orazi. Il Sovrintendente ha illustrato la situazione organizzativa e finanziaria del
Bella storia di speranza e positività direttamente da Selargius dove, dieci lavoratori dipendenti degli ex-supermercati Marisa Palmas, prossimi alla chiusura, hanno deciso di investire il loro sussidio di disoccupazione e liquidità per unirsi in una nuova cooperativa. Gli ex dipendenti,
È giunta stamane al porto di Cagliari “Viking Star”, la nuova nave da crociera della compagnia statunitense Viking Cruises, inaugurata lo scorso anno. A bordo un migliaio di passeggeri, perlopiù inglesi, americani, francesi e spagnoli, che hanno girato per le vie del
E’ notizia che nessuno avrebbe mai voluto sentire a partire dal comparto turistico del nord Sardegna: è ufficiale, Ryanair, la compagnia aerea low cost, abbandona la base di Alghero dal prossimo ottobre 2016. Ieri in conferenza stampa presso l’aeroporto della
Due chiacchiere con uno degli artisti di Paranormal Circus, innovativo spettacolo circense ancora in tour in Sardegna. Sonny Gartner racconta cosa è per lui il circo. Durante una delle ultime tappe per il 2016 del Paranormal Circus a Cagliari Sonny
È stato inaugurato il 30 gennaio a Cagliari, dal sindaco Massimo Zedda, il parco dedicato al botanico Siro Vannelli, in via Giudice Chiano, ma la nuova area del quartiere Fonsarda appena aperta al pubblico, non è però piaciuta a tutti:
La domanda è stampata su 24 cartelli affissi in giro per la città: “Quali cose di Cagliari ti emozionano di più?”. C’è un pennarello blu per rispondere e chi vuole può fermarsi e scrivere in uno dei 10 riquadri proposti.
L’illustratore cagliaritano che, oltre a tutti i suoi progetti personali, lavora con le Lucido Sottile e Andrea Pinna e le sue famose Perle, racconta il suo percorso artistico e la sua storia. Daniele Coppi, poliedrico illustratore cagliaritano, artista che, con