Ormai è ufficiale. La linea Metro di Cagliari si arricchirà di un importante collegamento. Nella seduta di martedì 16 febbraio, il Consiglio comunale ha infatti dato via libera al progetto preliminare Repubblica – Matteotti. Dopo le tratte, già ultimate, di
Quinto e penultimo appuntamento della rassegna “Concerti a Palazzo” che si terrà questa domenica 21 febbraio alle 11 presso la Sala del Consiglio del Palazzo Regio di Cagliari. In scena il duo Flauto e Pianoforte composto da Riccardo Ghiani e
Il Comune di Cagliari aderisce all’edizione 2016 di “M’Illumino di Meno”, la manifestazione promossa da Caterpillar e Radio2 per il risparmio energetico che quest’anno è dedicata in particolare alla mobilità sostenibile. Sono numerose le azioni portate avanti in questo campo
Gravi irregolarità nel funzionamento dei controlli interni nel Comune di Assemini”. La denuncia del consigliere comunale Irene Piras in un comunicato stampa: Così conclude la sua relazione alla delibera n.8/2016, la Corte dei Conti “Sezione del Controllo per la Regione Autonoma della
Oltre due ore di confronto serrato ieri pomeriggio in viale Trento tra il presidente della Regione Francesco Pigliaru e le parti sociali del Sulcis sullo stato di malessere del territorio e sulla necessità di ricercare soluzioni concrete al dramma della disoccupazione.
Questa notte UniCa 2.0 ha fatto un blitz sotto il palazzo del Consiglio Regionale in Via Roma per denunciare e richiamare attenzione sui temi dei finanziamenti all’Università e del Diritto allo Studio. È da diversi anni che UniCa 2.0 denuncia
La Giunta cancella l’aumento di Irpef e Irap per i sardi. Lo ha annunciato questa mattina l’assessore della Programmazione e del Bilancio Raffaele Paci, accompagnato dal presidente di commissione Franco Sabatini, visibilmente soddisfatto per il lavoro svolto di concerto da
È la voce di un Sulcis allo stremo quella che dalla tarda mattinata di oggi si è propagata sotto il palazzo della Regione in viale Trento. La manifestazione, organizzata dal Movimento delle Partite Iva, dalla Cisl e dal Movimento Zona Franca,
Successo per l’annunciato tour di Ezio Bosso che, dopo la data di venerdì 8 aprile a Cagliari (andata esaurita in poche ore), fa il bis aggiungendo una seconda serata prevista per giovedì 7 aprile. Contrariamente a quanto inizialmente annunciato, la
Ferrovie della Sardegna: da ieri 15 febbraio sono stati messi in servizio 4 treni pendolino in più e sono state velocizzate 6 corse ferroviarie per la soppressione di alcune fermate. Parla della situazione treni Michele Vacca, Referente sud Sardegna UTP,