Due giovani pregiudicati di origine napoletana sono stati arrestati dai carabinieri di Cagliari nella tarda mattinata di ieri. L’accusa, rapina ed aggressione avvenute nei parcheggi del centro commerciale Auchan di Pirri. I due fratelli, dopo una lite iniziata per futili
C’è grande preoccupazione tra le 157 famiglie di persone affette da problemi psichici a Capoterra, per la sospensione dei sussidi previsti dalla legge 20/97, che garantisce loro sostegno economico per il proseguo della terapia. Tanta rabbia per quella che considerano
Un fronte compatto di 16 associazioni per dire no alle trivelle entro le 12 miglia marine. È stata presentata ufficialmente questa mattina, nella sede di Legambiente a Cagliari, la campagna referendaria promossa dal Comitato delle Associazioni della Sardegna “Vota Sì
Sabato 19 marzo 2016, h. 17.30, nella Sala Eleonora d’Arborea in via Falzarego 35 a Cagliari, il Centro di Documentazione e Studi delle donne e l’Associazione Voci dell’anima onlus presentano il libro Come un quadro di Magritte di Maria Grazia
Il 19 marzo 2016 Open Day, visite guidate in tutte le sedi operative disponibili Il 19 Marzo 2016, in occasione della Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale, tutte le strutture dell’Anffas presenti in Italia saranno aperte alla cittadinanza, con
Ai primi del ‘900 Cagliari viveva un periodo di grandi cambiamenti: luci, feste e voci riempivano le strade, e i cittadini apprezzavano sempre più i piaceri della modernità. Una ricca famiglia di commercianti, attiva nel settore della lana e proveniente
“In Finanziaria ci saranno più risorse disponibili per le esigenze dei cittadini sardi, risorse che miglioreranno le politiche per il lavoro, la cultura, l’università e i servizi in generale. La priorità della maggioranza, condivisa anche dall’opposizione, è l’interesse dei cittadini
Dal 27 febbraio al 3 marzo si è svolto presso le aule dell’Università di Cagliari l’Israeli Apartheid week 2016, ciclo di seminari incentrato sullo studio dell’apartheid israeliano, giunto alla sua quarta edizione nell’ateneo cagliaritano ma ospitato nei campus universitari di
Tragica fine per un bambino di 10 anni di Quartu Sant’Elena. Luca Pusceddu è spirato nel tardo pomeriggio di ieri sotto gli occhi del padre mentre stava giocando negli impianti della scuola calcio San Francesco. Fatale un tentativo di rovesciata
“Un territorio che muore lentamente sotto lo sguardo indifferente della Regione Sardegna”. Con queste parole, il segretario della Cisl territoriale del Sulcis Iglesiente, Fabio Enne, ha espresso tutto il suo rammarico nei confronti della giunta Pigliaru, rea di non aver risposto alla