È stato presentato questa mattina presso il Comando provinciale di Cagliari, come in altre città d’Italia, il calendario storico 2017 dell’Arma dei Carabinieri, dedicato quest’anno ai suoi simboli storici: la lucerna, la daga (la storica spada) , la carabina, da cui prendono il
ICity Rate 2016, Cagliari è la città più vivibile del Sud Italia: bassa densità di popolazione, tasso di criminalità inferiore e cultura ecosostenibile i fattori. Ad osservare i dati della ricerca “ICity Rate 2016 – La classifica delle città intelligenti
Quale osservatorio migliore di un breve ma intenso viaggio negli Stati Uniti d’America per capire la pancia dell’elettorato americano, chiamato a scegliere tra due controverse candidature alla Presidenza? Per Anthony Muroni, giornalista e scrittore, la recente visita nelle principali città
Si chiama Shigeaki Sugeta (77 anni) ed è docente in pensione di filologia romanza presso l’università di Tokyo. Il suo vocabolario si chiama: “Vocabolariu sardu de 1500 paragulas” e ha l’intento di promuovere il sardo come “lingua che più di
E’ giunto da Roma nella serata del 6 novembre, il Generale di Corpo d’Armata Ilio Ciceri, Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora” . Il comandante, competente, oltre che per la Sardegna, anche per le Legioni Carabinieri Lazio, Toscana, Marche e Umbria, è
Che Cagliari stia diventando un centro propulsore di prim’ordine del turismo mediterraneo è visibile a tutti. Questa caratteristica sta trasformando la città in un polo sempre più cosmopolita (appunto), rendendo necessario, anche per il gentil sesso proveniente da qualsiasi parte
Continua l’opera di solidarietà delle istituzioni sarde nei confronti delle popolazioni colpite dal sisma. L’assessore della Difesa dell’Ambiente con delega alla Protezione civile Donatella Spano e il direttore della Protezione Civile regionale Graziano Nudda ieri sera hanno accompagnato al porto di
L’hanno chiamata “Rottamazione delle cartelle Equitalia”, forse per renderla in linea con una certa propaganda politica made in Italy, ma qualcosa sta già andando storto. I tempi di pagamento presvisti dal nuovo sistema di agevolazioni per la corresponsione dei debiti
C’è anche l’ospedale Marino di Cagliari nel piano di riorganizzazione della Rete Ospedaliera Regionale che prevede un potenziamento di alcune strutture esistenti, a scapito di altre che saranno ridimensionate o chiuse. Fra queste ultime compare proprio l’ospedale Marino che, come
Suelli, la società di hockey su prato ancora senza campo per una diatriba con il Comune. L’hockey su prato è lo sport che ha saputo elevare la Sardegna a rango di élite nazionale. Le vittorie, molteplici in tutte le categorie,