Un nuovo passo avanti nella realizzazione del Piano per le reti regionali di trasporto e distribuzione del gas. Oggi a Guspini è stata inaugurata la rete del gas di città, un intervento cofinanziato con l’Accordo di Programma Quadro per la
Ha scatenato forti polemiche il Fertility Day, svoltosi ieri in tutta Italia. La campagna del Ministero della Salute – costata 113mila euro – è incentrata sul tema della fertilità e della sua protezione. Voluta dal ministro della salute Lorenzin, la
Da quattro mesi è a lavoro sul suo costume, che ha confezionato utilizzando metri e metri dello stesso tessuto che si utilizza per gli abiti da sposa. E domenica 2 ottobre Stefania Secci lo mostrerà al pubblico del Romics di Roma,
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Luca Lotti, il presidente regionale Francesco Pigliaru, L’assessore all’industria Maria Grazia Piras, sindacati, onorevoli, sindaci e operai. Tutti accuditi da un dispiegamento di polizia e carabinieri degno di una sommossa popolare. Il capezzale della
Fulvio Moirano, 63 anni, di Quiliano (provincia di Savona), è stato nominato oggi, dalla Giunta regionale, direttore generale della Asl 1 di Sassari, che entro il 31 dicembre 2016 incorporerà le sette aziende sanitarie della Sardegna. Fulvio Moirano sarà il primo
Per gestire l’olio già utilizzato nel miglior modo possibile. Oli Usati, la campagna educativa itinerante CircOLIamo la prossima settimana fa tappa in Sardegna. Dal 27 al 30 settembre in giro tra Olbia, Sassari, Oristano e Cagliari. Riparte la campagna del
Strutture sempre più in crisi ma per il Governo “l’utenza non è stata penalizzata”. Lo sconcerto di Giovanni Mellino (Presidente Confartigianato Trasporti Sardegna): “Il Sottosegretario Del Basso De Caro venga a verificare di persona” “Le Motorizzazioni della Sardegna? Stanno bene e l’utenza non è
Il 48° convegno della Società italiana di Agronomia si è svolto in Sardegna dopo tanti anni. Nel Dipartimento di agraria dell’Università di Sassari, che è al centro di una rete internazionale di ricerca scientifica, agronomi italiani e stranieri si sono
Life, così l’ha battezzato la sua salvatrice Elena Pisu, responsabile del canile comunale di Quartu S.E. Tana di Bau e del rifugio di Settimo Bau Club, è un dolcissimo cagnolino color miele e dagli occhioni languidi. La sua vita non
La sperimentazione è stata portata avanti dalla ditta Passiu di Oristano che la settimana prossima darà il via alla raccolta della nuova tipologia di riso mai prodotta e commercializzata in Sardegna. Si tratta di una varietà di riso nata nel