Il Corpo di Polizia Municipale ha reso noti luoghi e orari del posizionamento dell’apparecchiatura.
Domenica 3 aprile alle ore 11:00 presso la Galleria Comunale d’Arte di Cagliari
Occhiali da sole Arias Eyewear, quando la tecnologia incontra la tradizione.
Il quartiere di Villanova, una delle zone a traffico limitato del centro storico di Cagliari nel quale gli accessi sono controllati dalle telecamere, sta vivendo da qualche tempo una involuzione di quella che – a detta degli amministratori comunali –
La pizza è notoriamente l’alimento più consumato dagli italiani. Purtroppo, però, per qualcuno è addirittura un lusso che non si può permettere. Sembra paradossale, ma è la realtà. Lo sa benissimo Daniele Cordeddu, proprietario della pizzeria “Bugs & Lola” di Quartu
Sono stati confermati i commissari delle Aziende sanitarie e ospedaliere sarde. Resteranno in carica fino al prossimo 30 giugno, ultimo giorno di vita per le otto Asl sarde. L’ha deciso la Giunta regionale, riunita ieri sera in viale Trento con
Non c’è pace per il Sulcis Iglesiente. Come se non bastasse già la drammatica crisi economica, ora anche la sanità sulcitana continua a perdere pezzi, con i servizi essenziali ridotti all’osso. La denuncia arriva dai sindacati di categoria: “Alle scelte
Venerdì 1 aprile alla MEM appuntamento con il web documentario di Marilisa Piga e Nicoletta Nesler.
Centoquaranta famiglie a rischio. Sono quelle dei dipendenti della Karel, la società call center a Cagliari, che da luglio rimarranno senza lavoro. E che in questi giorni scioperano di fronte al palazzo del Consiglio regionale di via Roma. La vicenda
Incidente stradale nella strada arginale che collega l’asse mediano al viale Marconi. Il conducente di un autocarro Fiat Ducato, L. P.P.di anni 51, mentre percorreva la strada arginale Terramaini diretto verso viale Marconi, ha urtato una Peugeot 208, condotta da