Sabato 29 aprile in piazza Yenne a Cagliari, avrà luogo la decima edizione della “Giornata di predizione dell’Alzheimer”, un evento ideato dall’ANAP, Associazione Nazionale Anziani e Pensionati di Confartigianato Sud Sardegna, in collaborazione con la Croce Rossa di Cagliari, l’ANCOS-Confartigianato
Prima o poi doveva succedere. La settimana scorsa il senatore Antonio Razzi in visita istituzionale a Pyongyang aveva regalato al vice presidente della Corea del Nord la maglia numero 32 del Cagliari con sopra scritto il nome di Han Kwang
I giardini di Caprera che si trovano nella casa di Giuseppe Garibaldi sono fra i “Dieci Parchi più Belli d’Italia 2017“, finalisti della 15esima edizione del Premio promosso dal network www.ilparcopiubello.it. Il terreno fu acquistato dall’eroe dei due mondi nel
Quattro studenti dell’Università degli Studi di Cagliari cominceranno presto uno stage nelle sedi della Bip – Business Integration Partners, una delle principali società di consulenza in Europa, e altri sette sosterranno presto un nuovo colloquio per confermare di essere idonei
Disagi e proteste nella sede cagliaritana di Abbanoa. Questa mattina le file erano interminabili, le persone hanno dovuto attendere anche 4, 5 ore prima di poter sbrigare le pratiche negli uffici di via Cornalias, sede unica per tutto il sud
Dopo il prestigioso riconoscimento del premio David di Donatello per la migliore sceneggiatura adattata del film “La Stoffa dei Sogni” , il regista sardo Gianfranco Cabiddu è volato negli States per promuovere la sua opera cinematografica. Il film, prodotto dalla Paco
È Villamassargia il secondo comune sardo dopo Nuoro, ad aderire al nuovo bando Sprar ( Sistema di protezione di richiedenti asilo e rifugiati) riguardante l’accoglienza di minori non accompagnati.I giovani, da 0 a 18 anni, che si troveranno in Sardegna
La foto. Buon 25 Aprile da Villascema (Villacidro): la campagna trasformata in un letamaio, le foto dei nostri lettori. Perché ancora non si riesce ad avere un discreto (per non esagerare) senso civico in determinate zone della Sardegna? Un bel posto,
Su Pani Frattau è una ricetta tipica sarda, preparata sino a pochi decenni fa per recuperare i pezzi rotti dei fogli di pane carasau. Ricetta povera (e semplice) ma squisita. Ingredienti: Pane carasau Sugo a base di pomodoro (quindi con una
Inizierà a maggio il ciclo di seminari “Unità diseguale e relazioni coloniali. Letture gramsciane dal mondo arabo-mediterraneo all’America Latina”, diretto dal professor Gianni Fresu, e organizzato dalla professoressa Patrizia Manduchi nell’ambito del Laboratorio internazionale di Studi gramsciani (GramsciLab) del Dipartimento di