La richiesta di sangue non conosce pause, né ferie. Il direttore del Centro Nazionale Sangue Giancarlo Maria Liumbruno ha lanciato l’allarme. Un appello al quale ci si augura aderiscano in tanti, in particolare in Sardegna, la regione che più di
Una signora anziana rovista fra i cassonetti della spazzatura alla ricerca di qualcosa. La gente le cammina a fianco nell’indifferenza più totale. Una delle tante scene che si vedono nella benestante società occidentale odierna. Poco vicino, un migrante chiede l’elemosina fuori
Da domani 1° agosto e sino al 17 agosto 2017, saranno temporaneamente sospese le attività dell’ Unità Operativa di Neurochirurgia del P.O. Marino. Per evitare possibili disagi agli utenti, durante il periodo di sospensione, i ricoveri urgenti di pazienti neurochirurgici
Oggi a Capo San Lorenzo (Villaputzu) è stata registrata la temperatura probabilmente più alta dell’anno in tutta Italia. Alle ore 16 la temperatura record percepita era di 49 gradi (reale 33 gradi). Caldo record in tutta Italia, con la Sardegna
Meno distanze fra i cittadini e amministrazione, rapporto diretto e risposte rapide alle esigenze della comunità. Nasce con questo obiettivo l’idea del Comune di dotarsi della app Municipium, un servizio allo stesso tempo semplice e innovativo che vuole rendere Assemini
Sardegna Confartigianato seleziona fotografi professionisti per formare la Nazionale e partecipare alla Coppa del Mondo 2018. Il 25 settembre scade il termine per inviare il materiale. La FEP-Federazione dei Fotografi Professionisti Europei e la PPA, Professional Photographers of America, organizzano
I cavalli non sono bus: continua la lotta degli animalisti contro l’utilizzo dei cavalli come animali da traino. L’ennesima denuncia riguarda un fatto che sarebbe accaduto durante la processione di San Giovanni di Quartu Sant’Elena lo scorso fine settimana. «Sicuramente
Un addetto ha aggredito un passeggero della nota compagnia aerea Easyjet, sferrandogli un pugno. È successo oggi all’ aeroporto di Nizza. Per giunta, la vittima in fila per il check-in, al momento dell’aggressione, teneva in braccio un bambino. L’episodio, avvenuto
Estate solidale delle famiglie sarde a favore dei bambini bielorussi, come da tradizione ormai venticinquennale. Le nozze d’argento fra la nostra Isola e la sfortunata zona della Bielorussia che subì più di altri i disastrosi effetti del il più gravi
Mufloni immersi nella neve, lucertole che sembrano animali preistorici e ancora, uccelli delle lagune e delle montagne, sugherete, scogliere battute dalle onde del mare. Scene di vita quotidiana di una Sardegna naturale spettacolare e inconsueta, celebrata dagli scatti dei venti