Monte Urpinu: ecco il nuovissimo spazio fitness aperto a tutti disponibile da pochissimo al parco. Si trova entrando dalla via Vidal e si va ad aggiungere alle altre aree per lo sport all’aperto in città. In città le aree attrezzate
Sono 9 i buyer che dalla Polonia, Croazia e Ungheria domani, lunedì 17 luglio, arriveranno in Sardegna per conoscere e comprare i prodotti agroalimentari di 20 imprese sarde produttrici di pane, pasta, riso, formaggio, salumi, olio, bottarga, vino, birra, distillati,
“No ai muri, no ai blocchi e agli accordi disumani”. Con questo slogan un centinaio di persone hanno aderito ieri sera al presidio contro il razzismo e la xenofobia, sotto i portici del Consiglio regionale in via Roma. Il sit-in,
Nasce un nuovo locale di riferimento nella splendida località di Costa Rei. Esattamente nella spiaggia di Santa Giusta, a due passi dal famosissimo “Scoglio di Peppino”, sorge lo Sporting Buddha Bar. Location suggestiva, dotata di tutti i servizi utili per
Straordinaria stagione di premi per il regista sardo Gianfranco Cabiddu. Il suo ultimo film la “La stoffa dei sogni” è stato premiato alla XV edizione dell’Ischia Global Film & Music Fest. Cabiddu ha ricevuto il premio come regista italiano “Cult 2017”.
Marcello Polastri e Pierluigi Serra, autori di libri sulla storia della Sardegna e su alcuni suoi aspetti inspiegabili, hanno raccontato ieri notte a un centinaio di persone, tante vicende inedite della Cagliari più “misteriosa”. Storie di “vita vissuta” fatta di mistero,
Daniela Schirru, neodottoressa magistrale in Traduzione specialistica dei testi, è la prima laureata ipoacusica dell’Ateneo di Cagliari. Ha discusso la sua tesi in traduzione di lingua inglese con il professor Stephen Buckledee in Facoltà Di Studi Umanistici – Lingue Cagliari,
L’antica lapide con lo stemma dei conti di Donoratico è ritornata alla Diocesi di Iglesias. L’epigrafe, risalente al XIII secolo, un tempo nella facciata della Cattedrale di Iglesias e nella quale è citato il conte Ugolino della Gherardesca, reso immortale
Ryanair cresce e si sviluppa a Cagliari. E assume. Aperta una nuova campagna di reclutamento per la compagnia aerea low cost irlandese: Ryanair ricerca infatti hostess e steward. Il progetto va avanti sulla base del piano di sviluppo presentato dal
Il Comune di Cagliari batte cassa: all’asta ben diciassette immobili compresi in sedici lotti. Gli interessati in possesso dei requisiti previsti dal bando dovranno presentare l’offerta, allegando i documenti richiesti a pena di esclusione, entro le 11 del 18 ottobre 2017.