Settimo San Pietro, gioca quattro euro alla Lottomatica e vince 20mila euro. La vincita nella ricevitoria di Alessandra Cabras: il giocatore ha indovinato 7 numeri con il numero oro. Top secret il nome del giocatore. Non è la prima volta
Le mura di via San Saturnino a Cagliari come tela, e le bombolette spray al posto dei pennelli. A due passi dal Terrapieno di viale Regina Margherita a Cagliari, è possibile fare una passeggiata circondati da una serie di murales e
Nessun problema a Torre delle Stelle, le acque delle spiagge del territorio sono cristalline. La conferma arriva dalle ultime analisi, effettuate dal ministero della Salute. Nessun incremento di enterococchi e di escherichia coli dai dati del Ministero. Nelle varie stazioni
È festa grande a Selargius per la 57° edizione dell’Antico Sposalizio selargino. Dal 5 al 10 settembre la cittadina alle porte di Cagliari celebra uno degli eventi folkloristico-culturali più importanti della Sardegna. “Sa Coja Antiga Cerexina”, questo il nome originale
Articolo di Martina Zanata. Il panorama dell’hip hop cagliaritano è ricco di nuovi talenti e artisti che tentano, con passione e impegno, di farsi strada: tra loro ci sono i Lyrical Dropperz, quattro ragazzi cagliaritani che hanno iniziato il loro percorso
Ennesima discarica abusiva a Quartu Sant’Elena. Protestano i residenti delle vie Piemonte e Principessa Yolanda. Non arrivano le bonifiche, l’odore nauseante arriva sino alle loro case, tanto che i cittadini hanno deciso di inscenare una piccola manifestazione davanti ai rifiuti.
Cagliari, nuovi cedimenti del terreno in viale Merello, traffico fortemente rallentato. Fila di macchine sulla strada verso piazza d’Armi stamattina a causa di un cedimento della sede stradale sul quale stavano operando i tecnici del Comune. La zona, è risaputo,
Nel servizio dei neko Café, con il semplice prezzo di un caffè, una bibita o un tè, si ha la possibilità di giocare con un’intera colonia di gatti. Questo tipo di bar nasce in Giappone, dove forte è l’amore per i
Per Federalberghi sarà un settembre da record per il turismo in Sardegna. Il trend resta quello dei mesi estivi: gli stranieri vogliono evitare mete ritenute poco sicure, inoltre si assiste a un ritorno degli italiani. In ogni caso rispetto alla
Settembre, estate che volge al termine, fatta eccezione per coloro che non rinunciano ai bellissimi bagni autunnali. La pagina Facebook “Il Cagliaritano Imbruttito”, ha pubblicato un post molto divertente in cui racconta le dieci (finte) professioni che il cagliaritano verace