Martedì 14 novembre, alle ore 10, nella Scuola Media dell’Istituto Benedetto Croce di Pula, si terrà l’inaugurazione del Murale intitolato alla memoria dei Giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e agli uomini e alle donne della scorta. A dare l’annuncio
Detti sardi: “Ses peusu de sa fabbrica de Sant’Anna”: un modo di dire per chi mette tanto tempo a realizzare qualcosa. La chiesa di Sant’Anna si trova a Cagliari in via Azuni, quartiere storico di Stampace. La costruzione cominciò nel
La Cagliari che (fortunatamente) non c’è più: 17 febbraio 1943, donne pregano in mezzo alle rovine della chiesa di Sant’Anna. Cagliari, come ricordano i documenti dell’Istituto Luce, durante la Seconda Guerra Mondiale, dopo esser diventata avamposto di guerra nel 1940,
Tempo d’autunno, presto campi a canaloni della Sardegna si popoleranno di bietole selvatiche. La frittata di bietole è un secondo piatto semplice da realizzare. Le bietole, ricche di vitamina A e povere di calorie, sono molto versatili, sia bollite sia ripassate in
Lo sapevate? L’avvoltoio grifone è uno degli animali più rari in Sardegna. Ne rimangono solamente un centinaio. Un tempo la specie era diffusa su tante zone isolane; purtroppo oggi l’avvoltoio grifone si è ridotto a poche coppie nidificanti localizzate nei
Villa Pollini si trova ai piedi del colle San Michele, in via Jenner. Fu edificata nel 1812 da Giovanni Battista Franco, marmorario che a Cagliari ha realizzato altre importanti opere, come l’altare maggiore della chiesa di Sant’Efisio. La facciata è
Cagliari si prepara a ospitare Luna Rossa per tre anni consecutivi. Ad annunciarlo, il presidente dell’Autorità portuale Massimo Deiana : «Stiamo chiudendo le trattative per la concessione di un’area pregiata del porto – ha detto – Durante questo periodo di tempo così
Al via questa mattina al Lazzaretto di Cagliari gli “Stati generali dello sport“, iniziativa promossa dal Comune di Cagliari per discutere dei temi legati alle strategie di azione e iniziative in ambito sportivo, con la partecipazione di importanti figure istituzionali ,
La Protezione Civile ha emesso, in data odierna, un avviso di condizioni meteo avverse per vento e mareggiate a partire dalle ore 12:00 di domani 12 novembre sino alle ore 24.00 di domenica 13. In questo arco di tempo sono previsti
Mauro Pili, deputato Unidos, denuncia, dal suo profilo Facebook, la situazione terribile in cui si troverebbero i cavallini della Giara. «Il dramma dei cavallini della Giara: decine di esemplari morti di stenti per fame e sete. Nessun intervento da parte