Piacciono e non tradiscono: i vini sardi sono senza ombra di dubbio uno dei prodotti di eccellenza della nostra regione. Ad aver conquistati i “Tre bicchieri” della guida Vini d’Italia 2018 del Gambero Rosso sono ben 12 etichette sarde. Bianchi
Ataya Caffè: a Berlino va fortissimo il locale vegetariano gestito da una ragazza cagliaritana. Ataya, aperto nel 2016 da Elisabetta Arisci, sta riscuotendo un grande successo nella capitale tedesca. Il ristorante propone piatti quali: lasagna di carasau, malloreddus, culurgiones, tiramisù
Ecco l’ortaggio autunnale per eccellenza: la zucca ha importanti proprietà nutritive, benefiche e terapeutiche e viene spesso impiegata per la preparazione di numerose ricette. La zucca è un’ottima fonte di vitamine e di sostanze antiossidanti: fornisce al nostro organismo il betacarotene, indispensabile per la formazione della vitamina A. L’applicazione dell’olio di semi di
Assemini, dopo la sistemazione il giardino della scuola dell’infanzia di via Pola è stato messo a disposizione dei bambini, ma di fatto loro ancora non possono utilizzarlo. Ed è polemica sui social. Con consegna anticipata all’inizio di ottobre è stato
Il polverone sulla pesca dei ricci di mare ha le ore contate. Giorni caldi, quelli che stanno investendo i pescatori subacquei cagliaritani che non hanno ancora ottenuto il via libera dalla Regione sulla concessione della pesca nei due compatimenti limitrofi,
La Cagliari che non c’è più. La vecchia fabbrica Ichnusa è stata fondata nel 1912 da Amsicora Capra. La prima fabbrica fu costruita dove oggi si trova la lottizzazione Anfiteatro, tra le vie Marche, Romagna e Bacaredda. Venne demolita
Con un pani frattau rivisitato i due chef sardi Vito Senes e Sandro Cubeddu continuano a dominare alla “Prova del Cuoco”, la trasmissione televisiva che va in onda su Rai 1. Il venerdì si confrontano le regioni italiane nella “Prova
Dante “torna” al Liceo classico Dettori. Il Busto restaurato del Sommo Poeta è stato svelato questa mattina nell’atrio della scuola di via Cugia alla presenza del sindaco di Cagliari Massimo Zedda, del presidente del Consiglio comunale Guido Portoghese, dell’assessore agli Affari
S’Apposentu di Roberto Petza nell’Olimpo dei migliori ristoranti d’Italia secondo la guida dell’Espresso. “Brodo di pecora col crudo di mare” è uno dei piatti simbolo del ristorante S’Apposentu di Casa Puddu, a Siddi. Lo chef Roberto Petza utilizza ingredienti locali per
Quanta bellezza in un video di appena 1 minuto! Grazie al nostro lettore, Gabriele Vinci, ecco un gruppo di fenicotteri intenti nelle loro attività quotidiane in viale Colombo, a Quartu Sant’Elena. Uno spettacolo che, tra Cagliari e Quartu, non è insolito