Nel 2016 i pazienti trattati dalle unità operative sul Gioco d’azzardo patologico (GAP) in Sardegna sono stati 616, 506 uomini e 110 donne. Il 77% di questi pazienti ha avuto una diagnosi principale di Gap, il restante 23% ha avuto
Parola d’ordine: innovazione. Avete una micro, piccola o media impresa che opera all’interno dei confini isolani, ma il prodotto da voi offerto non vi da più le gioie di un tempo? Ammettetelo: è obsoleto, superato, e da tempo meditate su
Da sette anni ogni giovedì in piazza dei Centomila a Cagliari, centinaia di clienti affollano il mercato di Campagna Amica che continua a crescere. La clientela sempre più attenta alla qualità del cibo, oltre che al prezzo, rispetta l’appuntamento fisso
La Cagliari che (fortunatamente) non c’è più: i monumenti della città trasformati per le visite di Mussolini. Benito Mussolini, capo del Fascismo, visitò Cagliari e la Sardegna più volte durante il Ventennio. In occasione di quelle visite la città si
Dei 377 comuni della Sardegna il meno popolato è Baradili (Bobadri in sardo). Si trova nella zona della Marmilla alle falde della Giara e, per le sue caratteristiche architettoniche, assomiglia a un piccolo borgo medievale, con case di pietra molto
La fortuna bacia Cagliari, centrato un 5 al Superenalotto da 15mila euro. La schedina vincente è stata giocata alla ricevitoria Sestrese, in via San Simone 60. Sconosciuto, per ora, il vincitore. Il Jackpot nel frattempo ha raggiunto i 60,4 milioni di
Perché preoccuparsi quando non c’è soluzione? Lasciarsi scivolare le cose addosso, senza farne una tragedia, è l’insegnamento che ci dà la saggezza popolare sarda. Per invitare i propri interlocutori al laissez-faire, c’è un detto che chiama in causa Bosa e
Nell’anno del centenario della sua nascita, Cagliari celebra Aurelio Galleppini (in arte Galep), ideatore grafico e autore per oltre 40 anni delle tavole e delle copertine di Tex Willer, fumettista italiano di fama internazionale. Lo spazio individuato per “Pratza-Piazza Aurelio
Sono proseguite anche in data odierna le operazioni di contrasto alla pesca illegale condotte da personale della Capitaneria di Porto di Cagliari, sotto il coordinamento del 13° Centro di Controllo Pesca della Guardia Costiera. L’attività, svolta con l’impiego di unità
La Cina è vicina, ma lo sarà anche la luna. Per ammirare il romantico satellite, ci sarà un’alternativa a quella di puntare il naso all’insù. Il progetto Moon Mapping nasce con il proposito di tracciare una sorta di atlante lunare