Mototaccuino nasce dall’idea di due mototiclisti, Nicola Manca e Alessio Ferrari, che cercano di coniugare quotidianamente la loro passione per le “due ruote” con lo spirito di voler aiutare il prossimo. Lungo la loro strada le idee corrono vorticose, avvolte
Orto Botanico: dal 9 dicembre all’8 gennaio il presepe artistico, realizzato dal maestro Gianni Salidu. Sarà inaugurato sabato 9 dicembre alle 10.30 il presepe artistico dell’Orto Botanico dell’Università di Cagliari, allestito quest’anno all’interno della suggestiva Cisterna romana. Si tratta di
Contribuire a dare un Natale sereno anche ai quattro zampe che soffrono e che hanno più bisogno: Radio Sintony presente al mercatino natalizio di piazza del Carmine dove potrete trovare tante bontà a tema. Radio Sintony e “Amico di Sintony a
Reporters of the night, Istituto Azuni, liceo classico Piga e Convitto nazionale sul podio. Premiati in aula magna i video realizzati dai ragazzi delle superiori per la Notte dei ricercatori 2017. Tra i ventitré elaborati brillano i team delle scuole di
Un presepe in Liguria con Gigi Riva. Il campione del Cagliari sarà uno dei personaggi insieme ad altri eroi dello sport. Sono gli sportivi gli ospiti speciali della tradizionale installazione al Brunzin di Lavagna. Con Riva ci sono Pamic, Chechi,
A Report ieri si è parlato di Sardegna e dell’incorruttibile agricoltore Ovidio Marras che ha bloccato da solo una cordata di imprenditori salvando Capo Malfatano dalla speculazione edilizia. Report ieri si è occupato di speculazione edilizia in Sardegna. L’oggetto dell’inchiesta
Spesso si è soliti pensare che gli uomini e la moda siano due mondi distanti, rette parallele che viaggino senza mai incontrarsi. Be’ anche grazie anche all’avvento dei social network, di Instagram in particolare, sono sempre di più i maschi
Lo sapevate? La leggenda del fantasma bambino del Lazzaretto a Cagliari: tanti giurano di averlo visto e sentito. Un fantasma gira per gli stanzoni dell’ex Lazzaretto di Cagliari, nel vecchio borgo di Sant’Elia. In tanti giurano di averlo visto o
Snam, Società Gasdotti Italia (SGI) e i suoi azionisti Macquarie European Infrastructure Fund 4 e Swiss Life Holding hanno individuato un progetto comune per la realizzazione dell’infrastruttura di trasporto di gas naturale in Sardegna. «Il progetto –si legge in una
“Bandidos e Balentes – Il codice non scritto”, lungometraggio realizzato dal giovane regista di Thiesi Fabio Manuel Mulas, si è aggiudicato un prestigiosissimo premio al Festival Mondiale del Cinema di Milano. Il film – essendo tutto in lingua sarda –