Per la seconda volta questo mese, domani tutti col naso all’insù a guardare la Luna Blu. Le previsioni meteo favorevoli ci dicono che domani potremo goderci una Luna spettacolare, per la seconda volta questo mese infatti il nostro satellite si
La Cagliari che non c’è più: Torre dell’Elefante, 1929: una donna a servizio porta la spesa. Il mercato del largo Carlo Felice era lontano: via Cammino Nuovo, Scalette Santa Chiara, piazza Yenne, per le signore della ricca borghesia e le nobili
Ieri a Presa Diretta su Rai3 si è parlato di Domusnovas, il paese che deve scegliere tra etica e produzione di bombe. Dopo l’inchiesta americana mezzo mondo parla di Domusnovas e i politici italiani lasciano che nel piccolo centro sulcitano
EasyJet, compagnia aerea leader in Europa, mette in vendita da oggi il nuovo volo che connetterà Cagliari a Berlino Tegel. Il collegamento sarà operativo con 6 voli settimanali tra le due città a partire da agosto 2018 e disponibile da
Quasi una settimana di preghiere per lei, per il marito Ivan Moi e per il loro piccolo figlio. Purtroppo non sono state sufficienti a salvare la vita di Barbara Desogus, la donna di 36anni di Monastir, morta per le complicanze
Giovedì primo febbraio, a partire dalle 9 negli spazi nella Cittadella Universitaria di Monserrato, gli studenti dei corsi di laurea in Scienze Ambientali e Naturali e in Scienza e Tecnologie per l’Ambiente dell’Università di Cagliari parteciperanno attivamente alla realizzazione del
Movimento per la Casa Casteddu: grigliata di pesce e musica dal vivo alle case del Paguro per raccogliere fondi. Il Movimento per la Casa Casteddu non ha un direttivo, non c’è un portavoce, è un movimento eterogeneo costituito da persone che
Cagliari, in piazza Gramsci è arrivata la scultura di Pinuccio Sciola dedicata al grande intellettuale di Ales, morto a Roma nel 1937. La scultura, realizzata nel 2014, rappresenta l’esilio e il carcere di Antonio Gramsci, condannato dal regime di Mussolini
Cagliari ha una storia millenaria, nei vari quartieri storici gli edifici si sono sovrapposti nel corso del tempo. In viale Regina Margherita (lì dove si incontrano tre dei quattro quartieri storici della città, Castello, Marina e Villanova) subito dopo quello
Il Corpo Polizia Municipale di Cagliari ha reso pubblico il calendario indicante i giorni e i luoghi in cui saranno operativi gli strumenti di controllo elettronico della velocità per il mese di febbraio 2018: 2 Venerdì Viale Monastir 09,00-13,00 5