È tutto pronto per il grande falò che sarà acceso in piazza Sant’Elena a Quartu in onore di Sant’Antonio Abate. “Su fogadoni” sarà acceso, come da tradizione, questa sera a partire dalle 19. Sono già pronte le transenne al centro
Sono arrivati i primi danni causati dal forte vento che si è abbattuto nella giornata di oggi sulla città di Cagliari. I Vigili del fuoco sono intervenuti in via Premuda e nel quartiere Sant’Elia. In via Premuda, quartiere Is Mirrionis,
A causa del forte vento, in via precauzionale, sono stati chiusi al pubblico i parchi, i giardini recintati ed i cimiteri cittadini. Al cimitero di San Michele non vengono interrotte le funzioni di sepoltura già programmate per questo pomeriggio. I
Raffiche di vento fortissime e onde alte sulle coste: questo il tempo che imperversa oggi in Sardegna. Secondo gli esperti di Epson-Meteo.it questi sono gli effetti di una perturbazione entrata dalle Alpi e che sta piano piano raggiungendo tutta Italia,
La Giunta regionale approva il disegno di legge sulla continuità territoriale tra Sardegna e Corsica e stanzia 2.557.500 euro per la copertura degli oneri di servizio dal 2018 al 2020. «Con questo provvedimento si individuano le risorse con le quali
I crimini nei confronti degli animali sono colpiti in Italia da una normativa abbastanza precisa ma tendono ancora a essere sottovalutati. Molte sono le Associazioni in Italia che svolgono attività di volontariato, assistendo animali in difficoltà, maltrattati e abbandonati. A
La procura di Cagliari ha aperto un’inchiesta sui lavori di restauro e consolidamento della Torre dell’Elefante, uno dei monumenti simbolo della città di Cagliari. Le indagini sarebbero partite da una relazione dei Carabinieri del Nucleo tutela del patrimonio artistico e
La Cagliari che non c’è più: lo stabilimento del Lido al Poetto in una foto degli anni Quaranta. Una magnifica foto di oltre settant’anni fa: le macchine e le strutture sono ben diverse da quelle attuali, in più ci sono
La battuta di Berlusconi a Matrix: “Nella mia casa in Sardegna cresce l’erba del viagra”. “Nella mia casa in Sardegna ci sono molte piante, ficus, rose. E anche erbe medicinali. Molti studenti vengono a visitarle. Tra queste erbe c’è pure
Detti e modi di dire sardi: “Pilu pilu”, pelo pelo, giusto in tempo. Un’espressione tipica della variante campidanese della lingua sarda, un esempio: “Cessu, seu arribbau pilu pilu po pigai su postali“, accidenti (ma anche perbacco, Gesù..), sono arrivato giusto