L’opera nella quale Thomas Münster parla della Sardegna viene pubblicata in traduzione per la prima volta una decina di anni fa, edizioni Il Maestrale. “Parlane bene (della Sardegna)”, uscito per la prima volta alla fine degli anni ‘50, appartiene a
Botellón del 27 gennaio: indagini della Polizia Municipale sui danni, gli organizzatori ripagano i danni. A seguito dei danni causati al Bastione di San Remy durante il botellón di sabato 27 Gennaio scorso, la Polizia Municipale ha attivato le indagini e
Assemini: il Comune decide di non nominare le Commissioni Mensa, genitori sul piede di guerra. La Carta del Servizio Mensa, approvata nel 2012, prevede la nomina annuale di una commissione di cui fanno parte anche i rappresentanti dei genitori, un
Sardi famosi: Gavino Sanna, l’inventore del Mulino Bianco. Il più famoso e premiato pubblicitario italiano, unico ad aver conquistato una vastissima notorietà internazionale. Allievo di Andy Warhol, ha studiato negli Usa, lasciando giovanissimo la sua Sardegna, dove è nato
La Cagliari che non c’è più: una foto del Lido nell’estate del 1966. Una storica immagine dello stabilimento balneare cagliaritano (nato nel 1914) più famoso. Il parcheggio del Cavalluccio Marino è identico ma gli alberi sono ancora molto bassi. Da
I comici sardi uniti in un progetto contro la Sla. E il video diventa virale. Per la prima volta molti comici sardi si sono uniti per un grande progetto sociale, raccogliere fondi per la ricerca sulla SLA (sclerosi
Al via a Cagliari il Progetto Urban Re-GenerAction: piccoli progetti di cittadinanza per prevenire il disagio sociale. Il progetto Urban Re-GenerAction–Giovani idee nelle periferie urbane, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, vede impegnate le sedi locali
Dallo scirocco siamo passati al maestrale e si sente: temperature calate e freddo invernale. Non solo ma anche instabilità consistente che ha dato e darà luogo a precipitazioni. Per quanto riguarda la quota neve è attesa in calo e si attesterà
Due murales di Manu Invisible, uno degli street artist più famosi in Sardegna sono state vandalizzate. Le opere, molto note in città (una di queste si trova lungo il muro di cinta dell’Exmà in via Logudoro), sono state imbrattate da
Modifiche alla viabilità per le sfilate di Carnevale. In occasione dello svolgimento delle sfilate di Carnevale 2018 “Sa Rantantina Casteddaia”, che sono in programma a partire da giovedì 8 febbraio, saranno necessarie alcune modifiche del traffico veicolare nel centro città.