Un gruppo di persone appartenenti al “Movimento lotta per la casa” ha occupato questa mattina gli uffici di Abbanoa in via Is Cornalias per protestare contro il tentativo di slaccio dell’acqua nella palazzina ex Telecom di via Bainsizza, occupata da
Nuova clamorosa protesta dei minatori della miniera di bauxite di Olmedo, in provincia di Sassari: tredici lavoratori sono scesi a circa 150 metri nel pozzo scavato per estrarre il minerale, chiudendo i cancelli ed occupando il sito. A dare la
Venti fortissimi di libeccio provenienti da sud ovest che proprio in questa giornata di inizio primavera stanno attraversando la Sardegna: nell’Isola ancora freddo. Prorogata intanto da parte della Protezione civile l’allerta meteo ordinaria per rischio idrogeologico. L’avviso sarà valido sino a
Continuano i lavori sul Lungomare Poetto: oggi la commissione Mobilità ha effettuato un sopralluogo, descritto con dovizia di particolari dal consigliere comunale Fabrizio Marcello sul suo profilo Facebook. “Oggi sotto la pioggia sopralluogo della commissione Mobilità ai lavori di Riqualificazione
Grandissimo successo a Monastir per la seconda edizione della Sagra della Patata: una due giorni che ha fatto registrare ben 30mila presenze. Intrattenimento, gastronomia, 150 stand con l’esposizione delle bontà dell’agroalimentare, artigianato, hobbistica. Ancora contest culinari, ricette gourmet, tutto a
Se pensavate, come la maggior parte di noi d’altronde, che il primo giorno di primavera fosse domani, 21 marzo, sappiate che quest’anno non è così! Sarà infatti oggi, 20 marzo. Nessuna sorpresa: è stato così anche nel 2016 e nel
Semìno, ristorante cagliaritano che ha fatto del cibo sano il proprio punto di forza lancia un appello: le proprietarie del locale sono alla ricerca di una persona che voglia cambiare il proprio stile di vita. Come? Offrendo loro due pasti
La Cagliari che non c’è più: piazza Yenne in un’estate degli anni Sessanta. Una bella immagine della città una cinquantina di anni fa: traffico regolare, bus verdi e libreria all’angolo del corso Vittorio Emanuele. È una Cagliari completamente diversa.
La ricetta Vistanet di oggi: lumache ripiene, un piatto non semplice da preparare ma particolarmente gustoso. I sapori della terra, uniti ai prodotti locali si esplicano in questa ricetta tipicamente sarda: non tutti amano le lumache e i lumaconi (boveris) ma
Dal 8 al 19 marzo 2018 i Palombari del Gruppo Operativo Subacquei del Comando Subacquei ed Incursori (COMSUBIN) della Marina Militare, distaccati presso il Nucleo S.D.A.I. di Cagliari (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi), hanno condotto un intervento nelle acque di Porto