È fissata per il 29 marzo, a Cagliari, l’inaugurazione del nuovo IperPan del Gruppo Superemme, Associato Selex. Si tratta di un punto della città importante per la famiglia Murgia, proprietaria del Gruppo sardo Superemme e dei marchi IperPan e SuperPan, che
Lo sapevate? Nel 1972 la Juventus offrì 9 giocatori e un miliardo di lire per avere Gigi Riva. Che però rimase a Cagliari. La Juventus più volte tentato l’assalto a Gigi Riva e Arrica almeno un paio di volte è
Quest’anno la Pasqua segnerà l’inizio della primavera in Sardegna. Dopo un’ultima parentesi di maltempo che avrà il suo culmine nella giornata di sabato, a Pasqua e Pasquetta via libera alle gite fuori porta con l’arrivo del Sole e un deciso
La lettera del giorno scritta e inviataci dal nostro lettore Federico Pisu racconta le tante difficoltà vissute quotidianamente dai controllori dei bus Ctm. A raccontargliele alcuni suoi amici che fanno questo lavoro e i passeggeri della linea 9 del Ctm.
Perché mettersi in macchina e fare chilometri se si può trascorrere una splendida Pasquetta anche restando in città? Dopo il grande successo del 2017, il Beer Beach, celebre locale del Poetto di Quartu, organizza anche quest’anno una Pasquetta speciale, per
Giovedì 29 marzo alle 12 alla Cittadella Universitaria di Monserrato si terrà l’inaugurazione del centro di simulazione medica, struttura all’avanguardia che consente agli studenti e agli specializzandi della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’università di Cagliari di simulare le attività
Qualcuno esce con le buste dal supermercato, delle mamme parcheggiano dopo aver accompagnato i figli a scuola e gli anziani passeggiano con i cani. Le mattinate in via Baudi Carlo di Vesme sembrano trascorrere normali. Basta però fare qualche passo
Arriva ad un anno esatto dalla visita all’Università degli Studi di Cagliari e dalla lectio magistralis del Premio Nobel per la Medicina prof. Eric Kandel la pubblicazione sulla prestigiosa rivista “Cell Reports” del lavoro “Cannabinoid Modulation of Eukaryotic Initiation Factors (eIF2a
La scritta in rosso e a caratteri cubitali è apparsa visibile stamattina: sulle vetrate dell’aula magna della Facoltà di Ingegneria ecco cosa campeggia: “DASS ricerca per la guerra. Cao schiavo dei militari“. Il Dass è il distretto aerospaziale della Sardegna,
Dopo i recenti casi di meningite di tipo B in Sardegna, i cittadini iniziano a preoccuparsi e a cercare di correre ai ripari. Online è apparsa, sul portale change.org la petizione per chiedere, vista la situazione, che il vaccino venga