Una stagione che inizierà alla grande quella croceristica estiva a Cagliari: a giugno sono attesi in città quasi 20mila turisti. Si parte il 4 e 5 giugno quando arriveranno nel capoluogo quattro navi. Come riporta l’Ansa, si inizia lunedì 4 con Aida
Dopo 30 anni riapre l’ex palaboxe di via dello sport, nel quartiere Montemixi, e diventa una palestra per pugilato e arti marziali. Vi si praticò la boxe fino agli anni Ottanta, per poi fungere da aula bunker per il maxi
Da qualche anno in Sardegna, l’imprenditore toscano Emanuele Ghionzoli, padre della ditta Canastyle, ha iniziato la sua attività con gran successo: 60 punti vendita nell’Isola e piantagioni di cannabis alla luce del sole. Quella che Ghiozoli coltiva a Olmedo (e a breve
Modifiche alla circolazione e sosta in occasione della ITU World Cup di Triathlon. Ecco tutti i cambiamenti. In occasione della ITU WORLD CUP di Triathlon, prevista per sabato 2 giugno 2018 a Cagliari, il traffico veicolare subirà delle modifiche con
Del suo prestigioso passato rimarrà sicuramente la sua torreggiante ciminiera, simbolo di romantica continuità e memoria. Per il resto, però, l’area dell’ex distilleria di viale Ciusa, a Pirri, negli anni a venire, assomiglierà davvero poco a ciò che è stato
Sarà il nome della località in cui sorge “Sa stria”, la strega, ma il destino di questa diga sembra davvero stregato. La lunga e tormentata storia di questa diga inizia negli anni ’60 quando fu progettata. A più riprese la
170 tra pastori, amministratori e semplici cittadini sono partiti oggi da Cascia in Umbria con un tir carico di agnellini per l’appuntamento finale di “Sa Paradura”, il rito di mutua solidarietà tra pastori in vigore dall’alba dei tempi. I pastori
Falsa rappresentazione dei fatti e assenza dei requisiti di esecuzione previsti nel capitolato per svolgere l’attività di rifugio: l’Europa di Olbia non supera le verifiche. «Alla luce di quanto emerso dalle verifiche effettuate abbiamo proceduto ad annullare d’ufficio l’aggiudicazione definitiva
Mancata fornitura delle divise al personale infermieristico impiegato sui mezzi dell’Assl di Oristano: lo denuncia il sindacato degli infermieri Nursing Up, che ha segnalato alle autorità competenti, tramite una lettera, la violazione al Testo unico sulla salute e sicurezza sul
Per avere un’idea di quella che è a tutti gli effetti una delle opere incompiute più longeve e problematiche della storia italiana, basti pensare che il primo progetto per la realizzazione della diga incompiuta di Monte Nieddu-Is Canargius firmato dal