A un’ora dal termine della prima giornata la XXII edizione Cagliari Monumenti Aperti conferma di essere una delle più seguite manifestazione cittadine. Oltre 27.000 infatti le firme registrate in 51 dei 78 siti aperti. Tra i più visitati, la Casa
Diego Lopez sogna la vittoria: domani sera alla Sardegna Arena il Cagliari sfida la Roma. «Contro la Roma dobbiamo sognare. E per sognare ci vuole coraggio. Loro hanno tanta qualità, ma noi dobbiamo entrare con l’atteggiamento giusto: poi possiamo anche
Assemini: l’Aido presenta “Cantando Aido re mi fa”, un contest musicale per sensibilizzare alla donazione degli organi Sono più di 1700 ad Assemini le manifestazioni di volontà di donatori d’organi, non sono poche ma devono crescere. Domani alle 18.30 al
Sta per finire la lunga ondata di maltempo che ha imperversato in Sardegna nell’ultima settimana. In alcune zone dell’isola il cielo è nuvoloso o poco nuvoloso e il sole ha fatto la sua ricomparsa. In altre ci sarà ancora da
Hanno sfidato il caldo e l’afa per incoraggiare Fabio Aru alla partenza del Giro d’Italia in Israele. Per farlo, Susy Pitzanti e la piccola Emily, sarde residenti ad Haifa, hanno sbandierato con vigore e orgoglio la sempre presente bandiera sarda,
C’è anche il complesso nuragico di Barumini nella quinta stagione de “Le sette meraviglie”, il programma cult di Sky Arte con documentari mozzafiato sulle bellezze dell’Italia realizzato da Ballandi Arts con l’ausilio delle più moderne tecniche di ripresa così da
«Benitorrau a domu Efisio Gloriosu». Un coro unanime quello che è risuonato nella tarda serata di ieri per le vie di Stampace a Cagliari, in occasione del rientro a casa del Santo più amato della Sardegna, Sant’Efisio. Come ogni anno, dopo
“Ho voluto mio fratello e le mie due sorelle direttamente da New York a farmi il tifo stasera per la semifinale“: ecco come Francisco Porcella spiega la reunion di famiglia a Roma, dietro le quinte del programma “Ballando con le
I Musei Civici di Cagliari custodiscono, in attesa delle operazioni di restauro, le teste delle statue ottocentesche che appartengono ai Giardini Pubblici, vandalizzate nottetempo lo scorso 21 aprile. “Rimettiamo le teste a posto” è il titolo e l’obiettivo dei Musei
Con un corso di mille e cento ore tenuto da docenti altamente qualificati, alcuni dei quali proprio disabili, il CTM forma i suoi autisti per far fronte alle necessità dei portatori di handicap, e con la app Busfinder inaugura il