No, se ve lo state chiedendo non è un fotomontaggio. L’ironia può sempre aiutare ad affrontare al meglio anche le situazioni più difficili. Così, dopo la bomba d’acqua che si è abbattuta domenica pomeriggio su Cagliari e hinterland, e in
Visto il successo delle precedenti edizioni, anche quest’anno ritorna la Scuola estiva di preparazione ai test d’ingresso della Facoltà di Medicina e Chirurgia. Lo scopo è fornire a 250 studenti neo diplomati gli strumenti e le abilità logiche necessarie per
E’ stato pubblicato nella sezione Amministrazione Trasparente-bandi di concorso del sito istituzionale del comune di Cagliari il bando di concorso pubblico per esami per la copertura a tempo indeterminato di 3 posti di Istruttore tecnico geometra – perito edile, da
All’aeroporto di Elmas ieri erano in tanti ad attenderlo, amici, parenti e semplici sostenitori. Tanti anche i giornalisti, a dimostrazione del fatto che ormai, quello che tutti chiamano “Massiccione”, è diventato un personaggio molto amato. Tutti seguono il percorso di
Cambia la viabilità nella zona di piazza Giovanni XXIII: diventeranno a doppio senso di marcia la via Don Macchioni e il tratto di strada che costeggia la piazza tra la stessa via Don Macchioni e via Sant’Alenixedda, allo sbocco della via Dante. La nuova viabilità
L’hanno visto in centro a Carloforte e non hanno resistito al suo richiamo: ovunque si trovi, Gianni Morandi riscalda i cuori degli italiani. E così, turisti e carlofortini, hanno intonato una delle sue hit più famose, prima in classifica nel
“Massiccione” Zanda è ritornato nella sua Sardegna: l’abbraccio dei suoi cari a Elmas (VIDEO). Ha ironizzato sulla sua condizione, da vero duro, ha promesso che al più presto ritornerà alle gare e poi, stanco ma felice si è concesso all’abbraccio
Roberto Zanda ritorna nella sua Sardegna dopo l’amputazione degli arti. Torna nella sua Sardegna dopo quasi cinque mesi, 150 giorni iniziati con l’entusiasmo e la voglia di ottenere un buon risultato alla Yukon Artic Ultra, la maratona estrema lungo i
Christian Suriano non ce l’ha fatta: il direttore della casa di riposo Anni d’oro è morto stroncato da un tumore dopo aver lottato come un leone. Sulla sua pagina Facebook aveva puntualmente aggiornato l’evolversi della sua malattia, regalando speranze
Fuga di cervelli: ogni due anni circa 10mila studenti sardi vanno a studiare nelle università della penisola. La Sardegna ha “esportato” nell’anno accademico 2016-2017 9.528 “cervelli” che sono fuggiti dall’Isola per andare a studiare nelle università del Centro Nord. Si