Scampato pericolo, Luna Rossa resta a Cagliari. Si è conclusa positivamente la conferenza di servizi, convocata a Cagliari, per dare il via libera alle strutture che ospiteranno la base del team velico al Molo Ichnusa per tre anni, in vista
Chi vuole vedere a Cagliari dal vivo una delle sculture che rappresentano i peperoncini, potrà ammirarla nella terrazza del Banco di Sardegna di viale Diaz. Di sculture simili a questa ne sono state installate in varie parti di Italia
A livello naturalistico è probabilmente la zona più bella e ricca di Cagliari. Sant’Elia, quartiere racchiuso tra il colle e il mare, appare in tutta la sua bellezza in questo video realizzato con un drone da Urbex Drone Out e
Cosa c’entra la Costa Smeralda con Capo Frasca, Capo Teulada e il Poligono di Quirra? Apparentemente nulla, due realtà completamente diverse tra loro che condividono solo l’isola che le contiene, la Sardegna. Eppure la Sardegna è una cosa sola, un’unica terra
Dopo i 40 giorni della Queeresima che ha coinvolto tantissime associazioni con più di 30 eventi sul tema della visibilità arriva l’evento più atteso: sabato 7 luglio Cagliari ospiterà il Sardegna Pride, corteo che partirà da via Sant’Alenixedda e attraversando
La Sardegna non è la regione italiana più estesa, il primato appartiene alla Sicilia, ma la nostra isola detiene altri primati rispetto al resto delle altre regioni. Uno di questi riguarda la lunghezza della superficie costiera. Rispetto alla Sicilia infatti,
Ecco la nuova installazione dello scultore cagliaritano Bruno Meloni, che possiamo ammirare grazie alle immagini di Daniela Pinna accompagnate da un esplicativo post che riportiamo perchè davvero esaustivo del significato dell’opera. “È giunto dal mare, naufrago sulle coste cagliaritane. Con
Premetto che sono perfettamente d’accordo sull’essere ligi al nostro dovere di cittadini e che quindi la raccolta differenziata, iniziata anche a Cagliari nel corso di questi ultimi mesi, vada assolutamente rispettata. Tutto sta ora nel capire bene le modalità (spesso
Affidamento in concessione dell’immobile situato nella Terrazza del Bastione di Saint Remy. Gli interessati a partecipare all’asta per l’affidamento in concessione dell’immobile nella Terrazza del Bastione di San Remy a Cagliari, in possesso dei requisiti previsti nel Bando pubblico, dovranno presentare
Un orsetto bianco in giro per la Sardegna e per il mondo con lo scopo di sensibilizzare verso l’amore e il rispetto della natura. Ecco il progetto di Andrea Nurra, agronomo 28enne di Porto Torres che, attraverso il profilo Instagram