I cani sono in grado di fiutare una crisi glicemica in un essere umano e se ben addestrati possono essere di grande aiuto ai diabetici. Lo sanno molto bene gli ideatori e promotori del progetto Serena con il quale si
Giorgino si anima per la 33esima edizione della “Sagra del pesce del Villaggio Pescatori”, la tradizionale festa cagliaritana che ha come protagonista il mare. Ad annunciarlo nella conferenza stampa di oggi sono l’assessora Marzia Cilloccu insieme all’esponente della Giunta Zedda, titolare
Grande festa a Tertenia per i 70 anni di matrimonio di Egidio Pani e Dina Corona. 70 anni insieme, 6 figli, 14 nipoti e 15 pronipoti, una nuora e tre generi: questi i numeri da record della coppia ogliastrina che domani festeggerà
La vicenda del cucciolo di cane trovato impiccato a Nuoro lo scorso 10 agosto, che aveva scatenato l’indignazione di molti, sta continuando ad alimentare la voglia di giustizia della volontarie dell’associazione nuorese “Gli amici a 4 zampe di Orazio” che per
Lavori in corso in via e vico Pastrengo a Cagliari. Sino al 27 ottobre sarà vietato il transito veicolare e la sosta. I lavori di messa in messa in sicurezza dal rischio sinkhole (rischio di sprofondamento, ndr) delle sovrastrutture stradali dureranno
Rilevamento della velocità a Cagliari nel mese di settembre 2018. Il Corpo di Polizia Municipale ha reso noti luoghi e orari del posizionamento degli autovelox in città. Ecco il calendario per il mese di settembre 2018: 3 lunedì strada arginale
In Sardegna le tasse regionali e locali sono tra le più alte d’Italia. Lo dimostrano i dati pubblicati dal Sole 24 ore che indicano l’Isola come una delle regioni italiane con aumenti significativi nel 2017 di imposte come l’addizionale Irpef,
Il mercato del lavoro in Sardegna si muove verso l’uscita dal tunnel della crisi, anche se in ritardo rispetto alla media nazionale e alla situazione di altre regioni. L’Isola ha, infatti, recuperato più del 76% dei posti di lavoro persi
Ecco la nuova opera di Federico Crisa a Cagliari. “VITA E RADICI” a Is Mirrionis. Progetto realizzato con la partecipazione degli abitanti del quartiere e curato da @home_network_ @Is Mirrionis. Se l’arte murale nasce con l’intento di far pensare, insegnare,
Iniziamo il lunedì in modo dolce e favoloso: grazie alle riprese effettuate con il drone di Urbex Drone Out, ecco a voi uno dei simboli più belli e noti di Cagliari così come, la maggior parte di voi non l’avranno