L’anticiclone africano abbandona il Mediterraneo: in Sardegna arriva il freddo. Addio alle temperature primaverili oltre i 20 gradi, addio all’Estate di San Martino: da stanotte in Italia e nell’Isola si abbassano e di molto le temperature (anche 8/10 gradi). Si
Giovane sardo muore mentre era in lista d’attesa per un trapianto di fegato e rene. La denuncia arriva sulle pagine Facebook dall’associazione no profit Prometeo Trapianti Sardegna, guidata da Pino Argiolas. Il post mette sotto accusa le scarse donazioni: “In questo
Il progresso nel campo della medicina in Occidente sta allungando sempre più l’aspettativa di vita di uomini e donne. Tuttavia abbiamo un po’ tutti la malsana abitudine di ricorrere ai farmaci anche per un banale raffreddore o un po’ di mal
La Giunta regionale ha approvato le Linee guida contenenti i parametri per l’adesione alla Rete dei borghi caratteristici di Sardegna. Fra questi parametri spiccano la qualità ambientale, la storicità e l’integrità del paesaggio urbano, la presenza di attrattori turisti rilevanti
Nuove regole in arrivo per i bed and breakfast in Sardegna. La Giunta regionale ha approvato oggi la delibera proposta dall’assessora del Turismo, Artigianato e Commercio Barbara Argiolas che prevede delle importanti novità per questa parte importante del settore extra
Era la metà degli anni ’70, nascevano le prime TV private, e con loro un tipo di intrattenimento diverso, legato alle realtà locali, era l’epoca del “Calderone” di Giampaolo Loddo, la RAI era ingessata nella rigidità di un umorismo bacchettone,
È nato “Vengo anch’io”, un nuovo sistema di condivisione della cultura e di volontariato culturale. Gli utenti, persone con disabilità (anche temporanea) e anziani, scelgono l’evento a cui partecipare e, in base alla disponibilità, vengono accompagnati e riportati a casa da
Vaccinazioni antinfluenzali: due ambulatori dedicati ad anziani e adulti a rischio all’Ospedale Binaghi. L’ATS ASSL Cagliari ha messo in campo tutte le iniziative atte a fronteggiare efficacemente l’epidemia influenzale per la stagione 2018-2019, secondo le indicazioni del Ministero della Salute
L’appello arriva dal Movimento Animalista della Sardegna: fermate la caccia nelle zone colpite dal maltempo. “L’ultima ondata di maltempo ha provocato la caduta di circa 14 milioni di alberi e compromesso l’equilibrio ecologico di vastissime aree montane, nelle quali è
Giorni di grandi emozioni a Cagliari: dopo l’Alberto Angela nazionale in Cittadella dei Musei, ecco sbarcare in città il nostrano (è sassarese) dottor Giovanni Angelini, ortopedico che, da oggi, 15 novembre, inizierà la collaborazione con lo studio medico I Mulini