Natale solidale a Cagliari con gli alunni dell’Alfieri in concerto, tra chiese e case di riposo per anziani. Si terrà il 13 dicembre a Cagliari, nella casa di riposo per anziani delle figlie eucaristiche di Cristo Re (in via Scano), il
Il 21 novembre la giunta regionale ha approvato una delibera in cui si dice che tutti i servizi della riabilitazione della Sardegna che ammontano a 56 milioni di euro, saranno gestiti attraverso un consorzio pubblico-privato, costituito da Ats e da
È arrivato stamattina a Cagliari in una colorata carovana di camper con un piccolo tendone giallo. Si esibirà dal 20 dicembre al 13 gennaio, in via La Palma nel parcheggio del Parco delle Saline di Molentargius. Il Circo Paniko è
Appello a Matteo Salvini per la realizzazione di una statua per Gigi Riva. “Solo lui – spiegano i promotori dell’iniziativa che punta a realizzare un monumento in onore di Rombo di tuono – può concedere la deroga al divieto di
Una ragazza di 16 anni, Francesca Perda, risulta scomparsa da ieri a Sanluri. La giovane è uscita ieri mattina dalla casa Famiglia di Sanluri in cui è ospite per andare a scuola a Villamar, ma lì non è mai arrivata.
Lungo le campagne tra Nuraminis e Villagreca si incontra un’incredibile sequenza di frequentazioni umane che si protraggono dal terzo millennio Avanti Cristo fino a oggi, passando per l’età del bronzo in pieno periodo nuragico e il periodo bizantino. Il territorio
Sono state premiate da Fèminas, premio ideato da Coldiretti Donne impresa Sardegna, questa mattina a Sassari, nella sede de La Nuova Sardegna, le sette donne che si sono distinte nel proprio campo di lavoro. Sono la scrittrice apicoltrice Cristina Caboni,
Classe 1982, lo scrittore cagliaritano Piergiorgio Pulixi – oggi di casa a Milano – ha all’attivo una decina di romanzi e numerosi premi e riconoscimenti in ambito letterario. Collabora con riviste e blog di settore come recensore ed è stato scelto per
«Cantabella, se scopro che mi stai tenendo nascosto qualcosa, giuro che ti faccio trasferire a Ovodda». Questa la “minaccia” che Claudio Amendola, protagonista della fiction Rai “Nero a Metà” in cui interpreta un poliziotto romano alle prese con dei casi
Gli artisti di strada hanno vinto la loro battaglia: l’amministrazione comunale di Cagliari ha messo a loro disposizione ben 22 postazioni a uso gratuito,senza l’obbligo di prenotazione. Potranno esibirsi nelle piazze Garibaldi, Yenne, Ravot, Ingrao (1,2,3), Carlo Alberto, Aquilino Cannas