Una notizia che ha scosso profondamente il Quartiere del Sole a Cagliari: Valentino Mameli, apprezzatissimo barista di via Pantelleria e cuore pulsante del locale di famiglia, si è spento a causa di una malattia, lasciando un vuoto enorme tra amici,
Nuovo appello per riportare in Sardegna i tesori dell’archeologia nuragica custoditi all’estero. L’associazione Nurnet, impegnata da oltre tredici anni nella valorizzazione del patrimonio storico dell’isola, ha inviato una richiesta ufficiale alla Collezione George Ortiz affinché vengano restituiti gli oggetti appartenenti
Trasporti: come collegare nel miglior modo possibile i comuni dell’area metropolitana di Cagliari? Stamane si è svolta una tavola rotonda sul trasporto pubblico locale per l’area metropolitana. Il capoluogo dell’isola ha sempre più bisogno di una rete di trasporti sempre
Il trionfo della pizza sarda, un’eccellenza che si espande in tutta l’isola. La Sardegna si conferma protagonista nel panorama culinario nazionale. L’ultima Guida alle Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso, presentata al Palacongressi Mostra d’Oltremare di Napoli, ha premiato l’isola con
Allarme maltempo in Sardegna, in arrivo piogge e vento forti e dieci gradi in meno. Allerta meteo della Protezione civile: la Sardegna si prepara ad affrontare un’ondata di maltempo che, dopo aver portato piogge e temporali su diverse aree dell’Isola,
Alle 20:19 di lunedì 22 settembre cadrà l’equinozio d’autunno, segnando ufficialmente la fine dell’estate astronomica e l’inizio della nuova stagione nell’emisfero boreale. Oggi, giorno dell’equinozio, le ore di luce e di buio saranno uguali, come ricorda il significato latino di
Tra allenamenti e impegni di squadra, venerdì il ritiro del Cagliari si è trasformato in un momento di magia: Emanuele, 9 anni di Bitonto, ha varcato la soglia dell’albergo con il suo entusiasmo contagioso, nonostante la difficile battaglia che sta
Un secolo di vita, di ricordi e di saggezza racchiusi in un sorriso che sembra non invecchiare mai. Tzia Angelina Figus di Villasor ha festeggiato i suoi 100 anni, accogliendo amici e parenti con la generosità e la grazia che
Durante l’ultima Festa del Redentore di Nuoro, uno scatto di Giovanni Ladu ha catturato l’essenza della tradizione sarda. La foto ritrae un ragazzo con un copricapo nero elegante, una giubba dai toni rossi, neri e turchese impreziosita da ricami splendidi,
La storia del carcere di Castiadas iniziò nel 1875, per volere di Eugenio Cicognani, in un periodo dell’anno così ardente e implacabile da sembrare un piccolo inferno terrestre. Eppure, i condannati ai lavori forzati, scortati dai loro carcerieri, sbarcarono senza