La storia che vi stiamo per raccontare ha quasi dell’incredibile se non dello scandaloso. La segnalazione arriva da un cagliaritano che, avendo necessità di una colonscopia a seguito di un ricovero al Brotzu, telefona, ieri pomeriggio al CUP per la prenotazione.
Dopo mesi dall’attivazione della raccolta differenziata in (quasi) tutta Cagliari, in molte zone della città è rimasto un grosso problema: la mancanza di contenitori dell’immondizia lungo i marciapiedi per i piccoli rifiuti ma soprattutto per gli escrementi dei cani (cosa
Appendicite acuta: un studio nato a Cagliari per la prima volta nella più importante rivista scientifica al mondo in ambito chirurgico. Giovani chirurghi ricercatori sardi si affermano nel panorama scientifico internazionale. La più importante rivista scientifica al mondo in ambito
Agli amanti del birdwatching è vietato avvicinarsi troppo, per non spaventare i fenicotteri e le specie di uccelli che nidificano nella laguna. La zona è tutta interdetta e per fare una foto decente è necessario munirsi di un buon obiettivo.
Il pino di Grazia Deledda alla periferia di Nuoro, sotto il quale la scrittrice si rifugiava per scrivere e meditare, è stato abbattuto dagli operai del Comune. Un intervento necessario, perché l’albero è stato colpito da varie necrosi: ora è
Di certo non stupisce che la Sardegna, la regione per definizione più “periferica” d’Italia abbia i costi energetici più cari di tutto il Belpaese. La certificazione che nell’isola i cittadini pagano le bollette più care d’Italia arriva dall’osservatorio sull’energia di
La proposta fatta dagli scolari e dagli studenti dell’Istituto Comprensivo “Santa Caterina” si è tramutata in realtà questa mattina, martedì 5 febbraio quando, poco dopo le 11, è stata scoperta la targa che darà il nome di Maria Lai ad
Il bambù, da “oro verde” a potenziale pericolo per l’ecosistema sardo: la richiesta di particolare attenzione da parte dell’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus. “Sardegna terra promessa del bambù? In questi ultimi mesi è cresciuta l’attenzione, anche da parte di Istituti universitari, verso
Oggi è la Giornata internazionale della Nutella. Mito italiano da più di 50 anni, citata in film e canzoni: ogni anno i fan di tutto il pianeta la celebrano il 5 febbraio. Ma che cos’è la Nutella? Una crema di nocciole?
A Cagliari l’escape room Captivita si rinnova. Dal prossimo 15 febbraio sino al 17 marzo al via un escape game evento nel centro della città. Tutto all’insegna del mistero, con un format all’avanguardia che dà modo ai numerosi escaper cagliaritani