Nuovo appello dell’Avis: in Sardegna c’è sempre bisogno di sangue. Nella nostra Isola, ogni giorno, mancano mediamente 75/80 sacche di sangue. Purtroppo a gennaio le donazioni rimangono al di sotto delle aspettative. Quasi sicuramente non sarà raggiunto il target mensile di
#3annisenzaGiulio: domani a Cagliari la celebrazione “Una panchina gialla per Giulio Regeni”. Domani alle 18.30, la Circoscrizione Sardegna di Amnesty International, insieme al gruppo locale 128 di Cagliari, con l’adesione del Comune di Cagliari inaugurerà una panchina gialla, il “giallo
Inizia tutto una decina di giorni fa, quando i volontari de La Tana di Bau, il canile comunale di Quartu S.E., trovano quel cartello – immediatamente ripostato sui social – che recitava più o meno così: “Con determina 1337 del Dirigente,
La Polizia Municipale di Cagliari comunica che da giovedì 24 gennaio 2019 sarà attivo l’autovelox posizionato al km. 5.850 dell’Asse mediano di scorrimento nella semicarreggiata che dal centro cittadino porta in direzione della SS 131 dir (direzione Aeroporto). L’apparecchio era
“Grazie ancora, il minimo che potessi fare, una piccola cosa in cambio del molto che mi hai dato tu Gianluca Marini. Combattere ogni giorno con l’artrite reumatoide non è facile, ti auguro una felice giornata” scrive Maria Bibiri in un post su Facebook
Ieri il Consiglio Comunale di Cagliari all’unanimità ha approvato la variazione della destinazione dell’immobile sul piano urbanistico. Nel progetto una serie di interventi di riqualificazione che interesseranno l’area, dall’Ippodromo, al piccolo edificio del Pronto Soccorso accanto alla “Colonia Dux”, e anche l’attuale
Con l’app Busfinder del Ctm si potranno infatti acquistare anche i biglietti da 12 corse, finora non previsti. Lo annuncia l’azienda di trasporto pubblico locale dell’hinterland Cagliaritano. “La novità di questo inizio d’anno – dice il presidente di Ctm SpA,
Clamorosa mancata riconferma a primo flauto della Wiener Philharmoniker per la musicista cagliaritana Silvia Careddu. Silvia Careddu, che era stata la prima italiana a essere ammessa e la prima a essere nominata primo flauto a Vienna, è stata esclusa. Molto
Riaperto al pubblico al Poetto lo spazio verde vicino al Cavalluccio Marino e in particolare lo storico labirinto in cui in passato tante bambine e tanti bambini, oggi adulti, hanno trascorso i loro pomeriggi. L’annuncio in un post su Facebook
La giornata della memoria 2019. A Cagliari l’incontro tra i testimoni della seconda guerra mondiale e gli studenti dell’istituto Buccari- Marconi. Nell’aula magna di via Pisano il racconto di Claudio Perra, ex carabiniere a Roma, dove ha assistito all’arresto di