Anche quest’anno il team di Strange for life, capitanato da Daniele Strano – ideatore del progetto –, salperà e, con una piccola flotta di 7 kayak tandem, solcherà i mari da Cagliari a Budoni facendo varie tappe intermedie (Villasimius, Muravera,
Bene…ma non ancora benissimo. Si potrebbe sintetizzare così il bilancio relativo al riscontro ottenuto nei Comuni sardi dall’istituto della dichiarazione di volontà, lo strumento che da ormai qualche anno consente ai cittadini, all’atto del rilascio o del rinnovo del documento
L’allarme è scattato lunedì quando sono stati trovati escrementi di topo negli ambienti in cui si servono i pasti, sembra all’interno di una dispensa. Il servizio mensa è stato subito sospeso, da più di una settimana i bambini portano il
«Ora basta, non è più accettabile che una realtà importante come l’ospedale San Marcellino di Muravera venga ridimensionata in questo modo». La denuncia arriva da Edoardo Tocco (FI), vicepresidente della Commissione Sanità in Consiglio regionale, che denuncia la carenza di
Il primo ministro della Repubblica di Malta, Joseph Muscat ha tenuto oggi a battesimo all’aeroporto “Mario Mameli” di Cagliari-Elmas, con il presidente della Regione Francesco Pigliaru, l’assessore della Programmazione Raffaele Paci e il ministro della Difesa Elisabetta Trenta il progetto
Sardi in Venezuela tra crisi e il rischio guerra civile. Il Crei alla Regione: “non abbandoniamoli, necessario aiutarli”. Sono oltre 350, secondo i dati Aire, i sardi residenti in Venezuela. Fanno parte della vastissima comunità di italiani pienamente inseriti nella
L’Associazione Culturale Sogno Clown onlus seleziona aspiranti clown dottori per un corso di formazione. “Se sei interessato/a a portare un sorriso in ospedale questa è l’occasione che fa al caso tuo! Hai mai pensato alle cose meravigliose che potresti fare
Eccezionale ritrovamento da parte degli addetti alla Security dello scalo aeroportuale di Elmas. Le foto, pubblicate da “Sardegna rubata e depredata” parlano di numerosi reperti archeologici e paleontologici sono stati rinvenuti durante lo smistamento dei materiali requisiti ai passeggeri in
Non si dovrebbe mai scegliere tra posti di lavoro e tutela ambientale, due priorità per i cittadini, ma le istituzioni devono applicare le leggi e se queste tutelano l’ambiente, limitano l’edificabilità o impongono vincoli sugli edifici da demolire, capita che
Ammonta a 500mila euro il programma annuale 2019 per l’assegnazione di risorse ai Comuni montani per far fronteggiare le emergenze legate allo sgombero della neve, approvato oggi dalla Giunta regionale su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano. L’intervento