È stato l’appuntato scelto dei carabinieri Maurizio Atzori, origini sarde (di Pirri), a guidare a Milano via radio i colleghi affinché riuscissero a mettere in salvo i bambini sul bus guidato da Ousseynou Sy. A darne notizia, La Nuova che
I golosi di tutta Cagliari possono iniziare a festeggiare: è cominciata ieri in città, nella consueta cornice di corso Vittorio Emanuele II e piazza Yenne, la Festa del Cioccolato. La passeggiata del corso, teatro ormai di numerose manifestazioni, ospita le
Nasce ufficialmente il tappeto sardo-tunisino: il Centro Italo Arabo e del Mediterraneo Sardegna ha depositato alla Camera di Commercio di Cagliari il marchio d’impresa DIART, capitolo conclusivo del percorso di cooperazione, scambio e confronto finalizzato a promuovere i rapporti tra
Un po’ ripetitivo forse Nicola Virdis, anche se, con la musica anni ’80, il Cd riparato col nastro adesivo e il finale a sorpresa in cui il nerd diventa figo e viene circondato da belle ragazze è entrato nella cinquina
Un siciliano si porta in finale la Sardegna. Si è appena esibito Antonio Sorgentone, un pianista di Giulianova che si è presentato sul palco con un coro sardo di cantanti a tenore, e si è esibito in un boogie indiavolato,
Sono stati affissi oggi abusivamente sui pannelli utilizzati per i manifesti elettorali delle scorse elezioni regionali: si tratta di manifesti con la scritta: “100 anni di giovinezza – 23 marzo 1919-23 marzo 2019”. Fascio littorio, aquila, e ricorrenza in calce: 100
Al Fico Eataly World di Bologna spopola il tiramisù fatto con i biscotti di Fonni. Il dolce realizzato con biscotti prodotti nell’Isola ha vinto la gara organizzata al Fico nel “Tiramisù Day” tra gli aspiranti chef dell’istituto Bartolomeo Scappi di Castel San
Organizzata dalla Scuola Alfieri, in collaborazione con l’Istituto Eleonora d’Arborea, il Team Esplora Sardegna, Sardegna Sotterranea e dall’Associazione Granatieri di Sardegna, l’iniziativa culturale mirava a far conoscere ai ragazzi della scuola media la Sardegna e soprattutto la città di Cagliari
Il concorso si chiamava: “Vittime Civili di Guerre Incivili. Il dramma dei conflitti attraverso gli occhi delle vittime” era alla sua seconda edizione, organizzato in occasione della Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo che
Quante volte da bambini abbiamo temuto gli aghi del dottore o le pinze del dentista? La atavica paura dei più piccoli nei confronti di chi ci si prende cura della salute del nostro corpo è comprensibile. Da qualche tempo però,