La manifestazione si chiama “Da Cascia ad Assemini, in cammino con Santa Rita” ed è stata organizzata dalla Protezione Civile, il Comune di Assemini, la Parrocchia di San Pietro e dagli Istentales. Nel 2016 la protezione civile di Assemini partecipò all’iniziativa
Ha un pubblico eterogeneo Manu Invisible, non solo ragazzini che oltre alle opere di un’arte accessibile a tutti ne apprezzano anche il personaggio. C’erano tanti adulti e giovani ad ammirare le scritte, le sculture e i quadri esposti alla Galleria
Agnese Leone, Antonio Deidda, Cristina Meloni aka JPainting, Daniela Demurtas e Daniela Masia. Sono loro i cinque artisti creatori delle grafiche arrivate sul podio della Call for Artist: Spring – An Equinox Exhibition organizzata da Officina Mush di Cagliari. Le
“Così come il titano Prometeo amico dell’umanità e del progresso rubò il fuoco agli dei per donarlo agli uomini, così Liliana Cano ci offre il fascino dell’efficacia espressiva, una creatività capace di sfidare il tempo – ha affermato Roberto Pili,
Centinaia di lettere dell’Inps di Cagliari stanno arrivando in questi giorni ai cittadini che nel 2015 si sono assentati da lavoro presentando un certificato medico che, secondo l’Istituto, sarebbe anomalo perché conterrebbe informazioni troppo generiche sulla patologia del lavoratore. La
Plastica al bando nelle spiagge sarde. È la proposta di Anci Sardegna che, sulla scia del provvedimento annunciato dalla Regione Puglia, vorrebbe che anche nelle spiagge sarde si vietasse già da ora l’uso della plastica monouso. Di recente, infatti, la Puglia
“Grazie Carabinieri”: questa la scritta a caratteri cubitali affissa a Carbonia dal titolare di un’agenzia pubblicitaria. Il motivo? Ringraziare i militari per il salvataggio dei bambini sequestrati nel bus a San Donato milanese, ma più in generale per il lavoro
È morto all’età di 81 anni nella sua casa di Sennori Tonino Mario Rubattu, uno dei più grandi linguisti sardi viventi. Tra le sue opere più importanti di questo studioso nato a Lindo, nell’isola di Rodi (Grecia), vanno annoverate ‘Sa
In occasione della Giornata FAI di Primavera 2019 la Delegazione FAI di Cagliari aprirà al pubblico il Cantiere della Passeggiata Coperta – Bastione Saint Remy. La passeggiata coperta e la maestosa terrazza Umberto I furono progettate da Costa e Setti,
«Sembrava facile facile, tutto calcolato – racconta un driver che preferisce restare anonimo- ho scelto una macchina da 17mila euro, ho aggiunto 5mila euro per il servizio dell’azienda e altri mille euro per il “Wrapping”, la manutenzione degli adesivi pubblicitari,