Oggi è un giorno speciale per Tzia Giovanna Orru, originaria di Orroli e residente a Cagliari, che celebra il traguardo dei 100 anni circondata dall’affetto della sua numerosa famiglia. Madre di 8 figli, nonna di 19 nipoti e bisnonna di
Antonio Sanna, ristoratore sardo che ha trovato il suo successo a Melbourne (LEGGI QUI LA SUA STORIA), è diventato un punto di riferimento per i grandi del tennis, che frequentano regolarmente il suo ristorante durante i tornei in Australia. Tra
Si sono tenuti oggi e continueranno anche domani a Cagliari i casting in presenza per un nuovo, attesissimo film diretto da Riccardo Milani. La pellicola, prodotta da Our Films S.p.A. con il supporto della Fondazione Sardegna Film Commission, sarà girata
Una triste notizia ha scosso la comunità di Mandas: Suor Enrica Boi, originaria di Orroli, si è spenta all’età di 101 anni e 7 mesi. Figura amatissima e rispettata, Suor Enrica ha dedicato la sua lunga vita al servizio del
Nel cuore di Quartu Sant’Elena, dove le testimonianze storiche dei due conflitti mondiali sono ancora vive e presenti, un’iniziativa sta prendendo forma per onorare la memoria del Capitano Eligio Porcu. Con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico del territorio
Cagliari, via Roma e Piazza Matteotti verso la riapertura. Sono iniziate le operazioni di collaudo e riapertura del primo tratto della via Roma che verosimilmente, salvo maltempo, dovrebbero concludersi la prossima settimana. Ancora qualche giorno di pazienza. Riaprirà al traffico
A Tortolì, si erge un’opera monumentale che cattura lo sguardo e il cuore dei visitatori: il Big Pinocchio, una scultura sorprendente per dimensioni, materiali e significato. Realizzato per il museo della cittadina, questa interpretazione moderna del celebre burattino è lunga
“Disegno da quando ho memoria, dicono dai due anni. Ora ho trentun’anni di esperienza in più.” Così si presenta Ilaria Matta, illustratrice e fumettista nata a Cagliari, che ha fatto del disegno non solo una passione, ma una vocazione. Una
La vendita dei biglietti per la partita Cagliari-Lazio, in programma lunedì 3 febbraio alle 20:45 alla Unipol Domus, è stata vietata ai tifosi residenti nel Lazio a causa di motivi di ordine pubblico e sicurezza. Questo provvedimento, disposto dal Prefetto
In Sardegna, nel cuore dell’Ogliastra, esiste un luogo che unisce storia millenaria e bellezza naturale in un connubio unico: il Nuraghe Serbissi, una delle costruzioni nuragiche più affascinanti e meglio conservate dell’isola. Questo complesso risalente ai secoli XVIII-X a.C. sorge