Oggi, tutti gli auguri più belli sono per Tziu Danilo Atzeni di Nurallao, che celebra il traguardo straordinario dei 102 anni. Un compleanno speciale, carico di affetto e riconoscenza da parte della comunità, che vede in lui un prezioso testimone
Quando si pensa alle foreste pietrificate in Sardegna, solitamente vengono in mente quelle di età miocenica di Zuri-Soddì e dell’Anglona. Tuttavia la “foresta pietrificata” più antica in Sardegna risale al Permiano inferiore (Asseliano, circa 295 milioni di anni fa) e
Struttura singolare e lunga storia, in parte ancora da scoprire, caratterizzano un complesso contornato dal paesaggio delle giare della Marmilla, nel sud Sardegna. Si tratta del nuraghe San Marco di Genuri, ora fruibile anche al calar del sole. Come rende
Grande emozione nella puntata di ieri sera di Affari Tuoi, dove Maria Grazia, originaria di Sorso, in provincia di Sassari, ha dato prova di sangue freddo e strategia vincente. Tecnico di laboratorio in un centro trasfusionale, ha affrontato il gioco
Esiste un’isola ricca di tesori archeologici, dolmen, menhir, torri e monumenti realizzati con grossi massi ma se pensate alla nostra Sardegna stavolta vi sbagliate! Ebbene si, stavolta vi facciamo viaggiare perchè ci troviamo in Corsica! Per alcuni archeologi francesi la
Durante la sua recente intervista a Verissimo, la giovane Chiara Balistreri, 22 anni di Bologna, ha raccontato una storia familiare toccante e inaspettata. Dopo essere stata vittima di violenze da parte dell’ex fidanzato Gabriel Costantin, da lei stessa denunciato, oggi
Dopo il caso del post di Cala Goloritzé con una foto e una descrizione completamente errata, ecco un nuovo post con protagonista Cagliari e un’immagine che riproduce chissà quale costa, di certo non quella del nostro golfo. L’immagine, accompagnata da
Ritorna l’ora legale: quando dovremo spostare le lancette? Tra pochissimo ritorna l’ora legale. Quando cambia l’orario e tutto quello che c’è da sapere. Il momento del cambio dell’ora è ormai alle porte e, come ogni anno, porta con sé una
Anche nei cieli sardi ieri è comparsa una misteriosa spirale luminosa. Una misteriosa spirale luminosa ha solcato i cieli d’Italia la sera di lunedì 24 marzo, catturando lo sguardo e l’immaginazione di migliaia di persone da nord a sud, Sardegna
Ieri, una giornata speciale ha visto protagonisti due sindaci, quelli di Vallermosa e di Perdasdefogu, che si sono recati a far visita a Tzia Iolanda Mura, la centenaria che ha festeggiato con gioia il suo traguardo dei 100 anni. Un