Si chiama “Inamor’art – La Città si innamora dell’arte”, ed è il titolo del progetto voluto dall’Assessorato alla Cultura per abbellire sempre più Assemini. Una città che oggi può contare sul contributo di artisti che la stanno riqualificando artisticamente attraverso
Sono andata al cinema pensando di andare a teatro: una sensazione di coinvolgimento totale di fronte ad una scena viva. È ciò che ha trasmesso “Alfonsina Panciavuota”, ultimo progetto teatrale di e con Fabio Marceddu con la collaborazione drammaturgica di
Con i festeggiamenti per Sant’Antonio Abate, il santo coraggioso che scese negli inferi per rubare il fuoco e donarlo agli uomini, in tantissimi centri della Sardegna fervono i preparativi per il periodo più pazzo dell’anno: il carnevale. Un evento colorato,
Tutto esaurito all’auditorium del Conservatorio musicale di via Bacaredda a Cagliari, per “Mogol racconta Battisti”, l’evento organizzato dall’associazione culturale La Via del Collegio in programma stasera dalle 21 alle 23. Il protagonista della serata sarà proprio lui, “il paroliere”: Giulio
Un dio che muore al tramonto, per poi rinascere alle prime luci dell’alba, cupe maschere che, invasate, si abbandonano a danze ancestrali. E quel suono di campanacci e sonagli, così grave e severo, che cresce, per scandire un mistico rituale.
Si racconta in Sardegna che gli uomini dei tempi più antichi non conoscessero il sollievo del calore, e che vivessero plagiati da un gelo perenne. Questo fino a quando non intervenne Antonio, il santo che oggi viene venerato nell’Isola –
A piedi lungo il perimetro della Sardegna, alla scoperta delle torri costiere che caratterizzano il paesaggio dell’Isola. È l’dea di un’associazione di ragazzi (Nicola Melis, Stefano Paderi, Roberto Contu e Matteo Tamborino) che alla maniera dei più noti pellegrinaggi a piedi,
di Claudio Castaldi Il magnifico organo della chiesa di Sant’Antonio abate in via Manno a Cagliari fu realizzato dalla ditta Agati-Tronci nel 1887. Si tratta di uno degli organi più antichi esistenti in Sardegna. Si trova sopra la porta d’ingresso
Venerdì 5 a Quartucciu “Women In Rock”, evento musicale di beneficenza per IFOS Formazione – Osservatorio Cybercrime Sardegna. A partire dalle 20.30 su palco della Cueva Rock appuntamento con gruppi e artiste della scena musicale sarda tra cui Adele Grandulli, Azzurra
Quello andato in scena la notte di Capodanno a Castelsardo in piazza Nuova passerà alla storia come l’ultimo concerto di Elio e le Storie Tese in Sardegna. La band infatti ha annunciato recentemente che si scioglierà dopo l’ultima esibizione al