Un anno da #Vistaners: le 10 notizie più lette su Vistanet.it nel 2024

Cari Vistaners scopriamo insieme quali sono gli articoli che avete più letto e amato nell'anno che sta per andar via...
canale WhatsApp
Vi abbiamo informato, divertito, commosso, fatto scoprire detti, parole e curiosità della nostra Isola spesso sconosciuti e dimenticati. Anche quest’anno lo abbiamo fatto col massimo impegno e piacere e si, anche divertimento, perché andare alla ricerca di ciò che non siamo più, ma che un tempo siamo stati rappresenta una fonte non solo di conoscenza ma anche di quadratura del cerchio. Perchè aiuta a riordinare quei pezzi del puzzle di cui facciamo tutti parte, che si chiama Sardegna.
Dalla Redazione e dal team Vistanet vi ringraziamo per quest’anno trascorso insieme: che sia un 2025 pieno di tutto ciò che desiderate! Ma adesso scopriamo insieme quali sono gli articoli che avete più letto e amato nell’anno che sta per andar via…
(Ci teniamo a segnalare che i 3 cani in cerca di casa di cui parliamo negli articoli sottostanti, grazie ai nostri appelli e alle vostre condivisioni, hanno trovato delle bellissime famiglie: continuiamo ad aiutarli anche nel 2025).
Geppi Cucciari incontra Alberto Angela: il commento della presentatrice è esilarante
I nomi in sardo. Come si dice Salvatore in Sardegna? Andiamo a scoprirlo
Nonna Ombretta, 14 anni tutti vissuti in canile: nessuno l’hai mai guardata né chiesta in adozione
Mercato di San Benedetto, approvato il progetto definitivo: restyling da 30 milioni di euro

Non si tratta solo di una ristrutturazione, ma di una rigenerazione urbana: ecco tutte le novità.
canale WhatsApp
Cagliari si prepara a riscrivere il futuro di uno dei suoi simboli più riconoscibili: il Mercato di San Benedetto. Con l’approvazione del progetto definitivo esecutivo, la Giunta comunale ha dato ufficialmente il via a un intervento radicale da oltre 30 milioni di euro, che trasformerà la storica struttura in un polo moderno, sostenibile e pienamente accessibile.
Il progetto – deliberato con atto n. 184 – rientra nel quadro degli investimenti strategici finanziati dal PNRR, integrati da fondi comunali. Non si tratta solo di una ristrutturazione, ma di una rigenerazione urbana: l’edificio manterrà la sagoma originaria, ma sarà completamente ripensato nei suoi spazi interni, nelle strutture portanti e nella funzionalità quotidiana.
Tra le novità principali:
- Rifacimento totale dei solai intermedi e delle strutture portanti
- Realizzazione di una terrazza praticabile sulla copertura
- Eliminazione completa delle barriere architettoniche
- Nuova corte interna di 280 mq per garantire luce naturale e ventilazione
- Rivisitazione del basamento per garantire una quota interna omogenea
Anche le aree esterne cambieranno volto, con la creazione di percorsi pedonali, parcheggi accessibili e nuove zone verdi pensate per accogliere tutte le fasce della popolazione, con un’attenzione particolare alle persone fragili.
“Il nuovo mercato sarà all’altezza del lavoro degli operatori e delle aspettative dei cittadini,” ha dichiarato Carlo Serra, assessore allo Sviluppo economico e ai settori produttivi. “Accessibilità, sicurezza e funzionalità sono le parole chiave di un progetto che vuole restituire al Mercato di San Benedetto il ruolo centrale che merita nella vita sociale ed economica della città.”
Con questo investimento, l’Amministrazione comunale conferma una visione di rilancio dei Mercati Civici non solo come spazi commerciali, ma come veri e propri luoghi di comunità, dove tradizione e innovazione si incontrano per creare valore pubblico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA