Lo sapevate? Ecco perché il pane carasau si chiama così

Lo sapevate? Ecco perché il pane carasau si chiama così

Questa denominazione deriva dal verbo "carasare", che in sardo barbaricino significa tostare.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Marilena Lionetti, una sarda in giro per il mondo: «Continuerò a viaggiare. Ma tornerò sempre da te, mia amata Sardegna»



Per lei, viaggiare è un atto d’amore, un modo per entrare in contatto con la parte più autentica dell’altro, per leggere il linguaggio invisibile dell’umanità. Ogni luogo visitato è diventato un capitolo del suo viaggio interiore, un tassello della sua evoluzione personale. Conosciamola meglio

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp